| don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html | 
| A013000091 | 
        Un gran Calvario a toga d' argento dominava tutta la chiesa dall'alto del coro; l'altare maggiore presentavasi tutto coperto a bruno e sormontato dal crocifisso in mezzo ad argentati cancellieri, una tomba ricca, di buon gusto, e circondata da gran quantità di torchie, sorgeva a pochi passi dalla balaustra, e lungo la chiesa i lampadari posti in mezzo a grandiosi cortinaggi mandavano una luce, che diceva assai bene {52 [402]} nel vasto aere ombreggiato artisticamente.  | 
  
| A013000111 | 
        Una difficoltà presentavasi, ed era quella dei mezzi materiali, perciocchè gli alunni per lo più stanchi dalle spese sostenute nelle classi percorse, difficilmente potevano pagarsi una regolare pensione.  | 
| don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html | 
| A027000167 | 
        L'inclinazione a questo Santo gli durò fin che visse, nè contentavasi d'averla egli solo, ma ne'socii, quando presentavasi il bello, studiavasi d'ingenerare, e si sa che, procuratone due copie della vita, una la regalò ad un compagno più intimo, che l'ebbe doppiamente gradita, per lo rappresentargli, ei ci disse, oltre a buon pascolo, un pegno della più preziosa amicizia, che al mondo avesse, e questi è quel suo collega a cui ci professiamo debitori di non pochi lumi, che ci servirono altresì di scorta in varii periodi di questo libro.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000148 | 
        Tocco alla lettura di questa lettera il Santo Padre die ordine che gli venisse condotto il fanciullino se mai presentavasi.  | 
  
| A059000672 | 
        Le feste pel Giubileo pontificale si protrassero in Roma di un mese oltre al giorno 16, ed ogni giorno un gran numero di deputazioni di ogni paese presentavasi al santo Padre.  | 
| don bosco-l-arca dell-alleanza.html | 
| A123000152 | 
        Di mano in mano che un giovane coscritto presentavasi ai comissarii della leva e al medico, questi signori adoperavano tutti gli sforzi per farlo alto abbastanza, in modo che volere o non volere, arrivasse alla misura.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000380 | 
        Il 24 maggio dell'anno 1873 nel giorno preciso della solennità di Maria Ausiliatrice, un giovane uffiziale presentavasi al direttore dell'Oratorio e col volto straziato dal dolore e {167 [471]} colle parole tronche dalle lagrime gli esponeva come avesse la moglie in casa ridotta in fin di vita da cruda e lunga malattia; scongiurarlo quanto più poteva e sapeva perché gli volesse ottenere da Dio la grazia che sua moglie risanasse.  | 
| don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html | 
| A205000127 | 
        Onde si può dire che non presentavasi a lui occassione di far opera buona, di dare un buon consiglio, che tendesse al bene dell'anima, che egli la lasciasse sfuggire.  |