| don bosco-biografie. confratelli chiamati da dio alla vita eterna nell-anno 1880.html | 
| A014000017 | 
        Fu sua delizia, appena se ne trovò in grado, il fare la dottrina ai ragazzi, il servire la Messa, la Benedizione, e in generale prestavasi ad ogni cosa che riguardasse il culto divino.  | 
| don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html | 
| A017000049 | 
        E merita pure menzione il suo amore al lavoro e lo zelo pel bene delle anime, giacchè malgrado la sanità cagionevole, egli continuava ad occuparsi in qualche opera, che gli era stata commessa mentre trovavasi ancora in prospera salute; ed inoltre molto di buon grado prestavasi nel ministero delle confessioni in aiuto del Parroco del paese.  | 
| don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html | 
| A031000121 | 
        Il pulire abiti altrui, aiutare a portar acqua; aggiustare i letti; scopare, {38 [192]} servire a tavola; cedere i trastulli a chi li avesse desiderati; insegnare agli altri il catechismo, il canto; spiegare difficoltà di scuola, erano cose cui egli prestavasi col massimo gusto ogni qualvolta se ne fosse data occasione.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000013 | 
        {13 [255]} Egli prestavasi volentieri a tutti gli uffizi di chiesa di qualunque genere, a segno che pareva nato fatto per compiacer tutti, anche con grande suo incomodo.  | 
  
| A112000028 | 
        Prestavasi inoltre con gran piacere a far leggere i più piccoli e ciò faceva con sì bel garbo e con tanta amorevolezza che era da loro assaissimo amato e rispettato.  | 
  
| A112000051 | 
        Prestavasi volentieri a tutti gli uffici di chiesa.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html | 
| A203000093 | 
        Prestavasi fede alle loro parole perchè era forza di arrendersi alla loro autorità che confermavano con miracoli e predizioni.  |