| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000216 | 
        Non solamente le forze del mondo, ma nè anco quelle dell'inferno tutto potranno contro di Lei prevalere.  | 
| don bosco-esercizio di divozione alla misericordia di dio.html | 
| A056000017 | 
        Le indulgenze non sono però in libertà di ciaschedun cristiano, talchè se ne possa prevalere a suo modo; ne godrà soltanto quando, come, ed in quella maggiore o minore quantità che la S. Chiesa ed il Sommo Pontefice determina.  | 
| don bosco-fondamenti della cattolica religione.html | 
| A062000064 | 
        Tu sei Pietro e sopra questa pietra edificherò la mia Chiesa, e le porte dell'inferno non potranno mai prevalere contro di essa (S. Matteo 16).  | 
| don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html | 
| A065000072 | 
        [15].» Intendi? Le porte, ossia le potenze, le forze dell'inferno, fra le quali tiene il primo posto l'errore e la menzogna, non potranno giammai prevalere contro la Chiesa; ma perchè? perchè fondata sopra del papa.  | 
  
| A065000101 | 
        Parla egli dei nemici che da tutte parti l'assaliranno? E subito annunzia che nè coll'astuzia, nè colla violenza, nè colla scienza, nè coll'ignoranza mai giungeranno a prevalere contro di essa: Portae inferi non praevalebunt adversus eam.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000323 | 
        Per l'avvenire non sarai più chiamato Simone, ma Pietro, e sopra questa pietra fonderò la mia Chiesa; e le porte dell'inferno non potranno mai prevalere contro di essa.  | 
  
| A068000333 | 
        Ma nelle parole del Redentore v'è {107 [107]} ancora: « E le porte dell'inferno non potranno prevalere contro la mia Chiesa.  | 
  
| A068000334 | 
        P. Dice il Salvatore che le porte dell'inferno non potranno prevalere contro la Chiesa.  | 
  
| A068000945 | 
        » Gesù inoltre assicurò gli Apostoli che le porte dell'inferno non avrebbero mai avuto forza da prevalere contro alla sua Chiesa.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000093 | 
        Tutto fu inutile, poichè non v' è forza nè potenza che possa prevalere contra i disegni di Dio.  | 
  
| A073000105 | 
        Diceva che nelle contestazioni vive, colui contro del quale si disputa, e che da principio è persuaso di ciò che dice, si voglia prendere il dissopra e prevalere su di lui; allora si prepara non già a riconoscere la verità, ma a combatterla; questa disputa in vece di entrare nel suo spirito chiude ordinariamente la porta del suo cuore, mentr la dolcezza e l'affabilità l'avrebbero aperta; che l'esempio di s. Francesco di Sales era una prova palpabile di questa verità, poichè quel.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132001789 | 
        Tu sei Pietro e sopra questa pietra edificherò la mia Chiesa e le porte dell'inferno non potranno mai prevalere contro di essa (s.  | 
| don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html | 
| A154000012 | 
        Rammentiamoci, che secondo la parola di esso Gesù Cristo, le potenze dell'inferno mai non potranno prevalere contro la Chiesa piantata sopra una rupe incrollabile; portae inferi non praevalebunt adversus eam.  | 
| don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html | 
| A165000007 | 
        Per queste e molte altre ragioni pare che il sistema preventivo debba prevalere al repressivo.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000578 | 
        G. Cristo aveva fatto promessa a s. Pietro, che le porte dell'inferno non dovessero prevalere contro di lui, nè contro de' suoi successori, i quali avrebbero continuato a governare la sua Chiesa fino alla consumazione dei secoli.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000096 | 
        Traiano trovandosi in Oriente volle venire con esso a disputa sulle cose della religione, ma non polendo prevalere, e restando confuso, diede ordine che il santo Vescovo fosse legato con catene e condotto a Roma per servire nell'anfiteatro di Flavio di pubblico spettacolo al popolo, e di pascolo alle fiere.  | 
  
| A190000317 | 
        - Il nostro divin Salvatore lasciò detto nel Vangelo, che la sua Chiesa sarebbe stata in ogni tempo perseguitata, e che l'inferno avrebbe usato tutte le arti per abbatterla, senza che tuttavia potesse contro di lei prevalere.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html | 
| A203000053 | 
        Contro a quelle eresie si levò S. Telesforo, ed unendosi ad altri zelanti sacri ministri, condannò e scomunicò gli eretici e le loro eresie; quindi cogli scrìtti, colla predicazione e coll'esempio fece trionfare la cattolica dottrina, manifestando a tutto il mondo che la Chiesa di Gesù Cristo, di cui egli era vicario, era edificata sopra una ferma pietra, e che le porte dell'inferno non potevano prevalere contro di essa.  | 
| don bosco-vita di s. policarpo.html | 
| A215000032 | 
        «Satanasso pose in opera molti artifizii contro di essi: ma dobbiamo ringraziare Iddio che non potè prevalere contro alcuno di loro.  |