| don bosco-conversione di una valdese.html | 
| A036000003 | 
        Girano fra noi, come in altre provincie dello Stato, uomini prezzolati e perversi che, coll'apparente scopo d'un commercio qualsiasi o d'un arte, s'introducono nei negozi e nelle case, e perfin vi assalgono per le contrade, onde vendervi a modico prezzo, o farvi anche accettare con niuna o con una minima spesa libricciattoli pieni di eresie e di bestemmie, e portanti i più bei titoli in fronte, al fine di sorprendere gli incauti, e far da loro stessi recare in seno alle famiglie il più rio, quanto men sospettato veleno.  | 
| don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html | 
| A058000100 | 
        Altra volta potè sapere che il Collaboratore di un pessimo giornale aveva una serie di articoli preparati e prezzolati contro l'Arcivescovo.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001280 | 
        Quegli Svizzeri, miei cari, erano uomini prezzolati, vale a dire combattevano per quelli che loro davano miglior paga, ma erano valorosi, e facevano prodigi di valore, quando si trovavano a fronte del nemico.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001147 | 
        Quegli Svizzeri erano uomini prezzolati, vale a dire combattenti per chi loro dava miglior paga, ma coraggiosi, e facevano prodigi di valore, quando si trovavano a fronte del nemico.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000245 | 
        Coll'aiuto di Dio vi riuscirono; imperciocchè cacciarono via Calvino e i suoi compagni che erano uomini prezzolati e per lo più stranieri.  |