| don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html | 
| A047000053 | 
        Quelli che avevano venduto od impegnato case, vigne, campi od altre cose, in quell' anno riprendevano tutto come primieri padroni; gli esigliati facevano ritorno alla loro patria, e gli schiavi senza alcun riscatto erano lasciati in libertà.  | 
| don bosco-il giubileo.html | 
| A109000029 | 
        Primieramente Iddio, che è tutto carità, voleva che quel popolo si abituasse ad essere benigno e misericordioso verso il prossimo; epperciò nell'anno del Giubileo erano rimessi tutti i debiti; quelli che avevano venduto od impegnato case, vigne, campi, od altre cose, in quell'anno riprendevano tutto come primieri padroni; gli esiliati facevano ritorno alla loro patria, e gli schiavi senza alcun riscatto erano lasciati in libertà.  | 
| don bosco-il giubileo del 1875.html | 
| A110000065 | 
        Quelli che avevano venduto od impegnato case, vigne, campi od altre cose, in quell'anno riprendevano tutto come primieri padroni; gli esigliati facevano ritorno,alla loro patria, e gli schiavi {51 [237]} senza alcun riscatto erano lasciati in libertà.  |