| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000449 | 
        Imperciocchè io son sicuro, che nè la morte, nè la vita, nè gli Angeli, nè i principati, nè le podestà, nè il presente, nè l'avvenire... nè alcuna cosa creata ci separerà dall'amor di Dio, il quale è in Cristo Gesù Signor Nostro (ai Rom. VII).  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001759 | 
        La Russia rinunziò ad esser protettrice di quei scismatici che abitano nei principati Danubiani e nell'impero Ottomano.  | 
  
| A139002044 | 
        Moldavia, contrada d'Europa, soggetta alla Turchia; uno de tre principati danubiani.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001119 | 
        Ciò non fece Colombo, il quale, nemico d'ogni ozio e avido sempre di gloriose azioni, invece di pregare il re che gli conferisse cariche e principati in Ispagna, lo supplicò di somministrargli diciassette navi, a fine di poter correre sui mari verso regioni tuttavia sconosciute agli Europei; e fu esaudito.  | 
  
| A140001410 | 
        In mezzo a codesti avvenimenti gli abitanti dei due principati di Benevento e di Pontecorvo, alquanto internati nel regno di Napoli, ma soggetti alla santa Sede, diedero mano ai ribelli, si eressero in repubblica e si crearono nuovi magistrati e nuova milizia.  | 
  
| A140001548 | 
        La Russia rinunziò al suo patronato sopra quei scismatici, che abitano nei Principati danubiani e nell'impero Ottomano.  | 
| don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html | 
| A156000111 | 
        Quante lodi avranno già rese a Dio tutti questi beati spiriti! Mettiamo pure insieme gli omaggi, le lodi, le adorazioni che già prestarono e ancor presteranno a Dio i nove cori degli spiriti celesti, i Cherubini, i Serafini, le Virtù, i Principati, le Potestà, i Troni, le Dominazioni, gli Arcangeli, gli Angeli; uniamovi ancora le lodi di tutti i santi che vi furono e vi saranno, dei patriarchi, dei profeti, degli apostoli, dei martiri, dei confessori, delle vergini, e dei giusti tutti.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000462 | 
        Interrogato perché profondesse tante limosine ai poveri, rispondeva: « i poveri sono i più prodi difensori dei Principati ».  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190001314 | 
        Moldavia, uno dei tre principati danubiani al nord della Polonia.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000254 | 
        Io son certo che nè la morte nè la vita, nè gli Angeli, nè i principati, nè le virtù, nè il presente, nè l'avvenire, nè alcuna creatura ci potrà separare dall' amore di Dio che è fondato nel nostro Signor G. C. Questo è il carattere del vero cristiano: essere disposto a tutto perdere, a tutto patire piuttosto che dire o fare la minima cosa che sia contraria all' amor di Dio.  |