| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001592 | 
        La {474 [474]} mente sublime, le principesche liberalità, e le maniere soavi del Canova traevano in alta ammirazione i popoli fra mezzo a cui recavasi; e quando un giorno entrò nel teatro di Verona, ed un'altra volta in quello di Padova, gli spettatori si alzarono tutti in atto di riverenza e fecero plauso a un artista, che colle sue opere tanto onorava il nome italiano.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001602 | 
        La mente sublime, le principesche liberalità, e le maniere soavi del Canova traevano in alta ammirazione ì popoli, fra mezzo a cui recavasi.  |