| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000031 | 
        Per una di quelle congiunture che Dio solo sa far nascere nel momento {21 [71]} da lui prefìsso, il cardinale Mastai veniva trascelto dalla sorte ad essere uno de'tre scrutatori incaricati di aprir le schede e di proclamare i voti.  | 
  
| A059000041 | 
        La stessa necessità di proclamare il suo nome lo commoveva viemaggiormente.  | 
| don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html | 
| A065000081 | 
        No, perchè questa è la pura verità, e il dire la verità non fa mai torto a nessuno; anzi devi sapere che i vescovi si sono sempre gloriati e tuttora si gloriano di proclamare l'infallibilità del papa ed hanno sempre creduto che eglino per godere di sifatto privilegio hanno bisogno di essere uniti con lui, e al suo giudizio conformare i giudizi loro.  | 
  
| A065000093 | 
        Sicchè il passato ci è garante dell'avvenire, e noi fiduciosi nelle divine promesse possiamo fin d'ora proclamare altamente che sino a tanto che durerà la Chiesa, Gesù Cristo non permetterà giammai che il supremo pastore proponga o indichi alle pecore pascoli nocivi od avvelenati, quali appunto sarebbero gli errori in fatto di fede o di morale proposti ai cristiani.  | 
| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000001 | 
        È vero che costò la vita a migliaja e migliaja di martiri; gli {3 [365]}stessi Romani Pontefici, non avendo ancora alcun dominio temporale dove proclamare liberamente la verità del Vangelo, dovettero sostenere l'indipendenza della Chiesa col prezzo della vita.  | 
| don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html | 
| A136000202 | 
        - Ed io pure, miei buoni amici, vi ringrazio; egli è appunto con tali testimonianze di affetto che, le varie persone di una stessa casa si uniscono coi legami di un' amicizia vicendevole... Ognuno intanto affretti i preparativi pel giorno fortunato in cui l'imperatore si degnerà di onorare la nostra tavola e proclamare il nostro erede.  | 
  
| A136000484 | 
        Un'ora di colloquio con lui me l'ha fatto conoscere; io oso proclamare la sua innocenza, e' vi disfido tutti a provarmi il suo delitto.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000452 | 
        Un semplice soldato persiano, di nome Artaserse, fecesi proclamare re di Persia.  | 
  
| A139000463 | 
        L'anno ducente quarantanove un certo Marino erasi fatto proclamare imperatore dall'esercito nella Pannonia oggidì Ungheria.  | 
  
| A139000493 | 
        Mentre i vari imperatori guidavano i loro eserciti dispersi nelle varie parti dell'impero, Massenzio, figliuolo di Massimino, si fece in Roma proclamare Augusto dal popolo.  | 
  
| A139000544 | 
        Mentre queste cose accadevano in Italia, un generale chiamato Massimo erasi fatto proclamare imperatore nella Bretagna, e in una sanguinosa battaglia, ucciso il giovane Graziano, s'incamminava verso Milano, per forzare Valentiniano II a dividere seco lui l'impero.  | 
  
| A139000594 | 
        L'imperatore Leone fece l'ultimo sforzo per ritardare la caduta dell'impero d'Occidente, e mandò un generale per nome Nepote, il quale alla testa di poderoso esercito depose un certo Glicerio, che aveva usurpato il trono, e si fe' egli stesso proclamare imperatore.  | 
  
| A139000595 | 
        Ma tosto un prode generale chiamato Oreste, mosso dal desiderio di porre sul trono suo figlio, sollevò le guardie contro Nepote e riuscì a detronizzarlo e a far proclamare imperatore Romolo Augusto, che i Romani o per la giovanile sua età, o per disprezzo dissero Augustolo.  | 
  
| A139000985 | 
        Un uflìziale del palazzo imperiale uccise a tradimento il cieco Isacco con suo figlio e fece proclamare sè stesso imperatore.  | 
  
| A139001343 | 
        Sorse uno dal mezzo della turba e disse che per rendere la repubblica invincibile, dovevasi proclamare Gesù Cristo re di Firenze.  | 
  
| A139001673 | 
        I ribelli per effettuare il progetto da molto tempo {499 [499]} meditato cioè proclamare la Repubblica, cominciarono a formarsi un governo provvisorio sotto al nome di Giunta, come se Pio IX avesse abbandonato gli Stati senza incaricare chi a suo nome li governasse.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000297 | 
        La dignità di senatore, la sua scienza, la sua diligenza, il suo vivere semplice, la sua affabilità lo rendevano caro a tutti e lo facevano proclamare modello di virtù.  | 
  
| A140000420 | 
        Un semplice soldato persiano di nome Artaserse, fattosi proclamare re di Persia, mandò a Roma una pomposa ambasciata di quattrocento giovani persiani dei più ben fatti e con tutta eleganza vestiti.  | 
  
| A140000430 | 
        L'anno duecento quarantanove un certo Marino erasi fatto proclamare Imperatore dall'esercito nella Pannonia.  | 
  
| A140000456 | 
        Mentre i vari imperatori guidavano i loro eserciti dispersi nelle varie parti dell'impero, Massenzio, figliuolo di Massimiano, si fece in Roma proclamare Augusto dal popolo.  | 
  
| A140000501 | 
        Mentre queste cose accadevano in Italia, un generale chiamato Massimo, erasi fatto proclamare imperatore nella Bretagna; ed ucciso il giovane Graziano in una sanguinosa battaglia, s'incamminava alla volta di Milano per forzare Valentiniano II a dividere seco l'impero.  | 
  
| A140000539 | 
        L'imperatore Leone per ritardare la caduta dell'impero d'Occidente mandò un generale per nome Nepote, il quale alla testa di poderoso esercito depose un certo Glicerio, che aveva usurpato il trono, e si fece egli stesso proclamare imperatore.  | 
  
| A140000539 | 
        Ma tosto un prode generale, chiamato Oreste, mosso dal desiderio di porre suo figliuolo sul trono, sollevò le guardie contra Nepote, riuscì a detronizzarlo e a far proclamare imperatore Romolo Augusto, che i Romani o per la giovanile età, o per disprezzo dissero Augustolo.  | 
  
| A140000882 | 
        Ma Isacco e il giovane Alessio furono presto puniti di tale ingratitudine; un uffiziale del palazzo imperiale uccise a tradimento il cieco padre col figliuolo, e fecesi proclamare imperatore.  | 
  
| A140000989 | 
        Marino Faliero era un uomo violento e superbo, che pel suo ingegno e pel valore riuscì a farsi proclamare doge nel 1354.  | 
  
| A140001133 | 
        Nel giorno seguente si sparse la voce che Giovanni Galeazzo era morto avvelenato dallo zio, il quale fecesi proclamare nel medesimo istante duca di Milano.  | 
  
| A140001208 | 
        Sorse uno dal mezzo della turba e disse, che per rendere la repubblica invincibile dovevasi proclamare Gesù Cristo a re di Firenze.  | 
  
| A140001471 | 
        I ribelli, per effettuare il disegno da molto tempo meditato, cioè di proclamare la Repubblica, cominciarono a formarsi un governo provvisorio sotto il nome di Giunta; come se Pio IX avesse abbandonato i suoi stati senza incaricare chi a suo nome li governasse.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000601 | 
        D. Paolo Jovani, cappellano di S. Pier Laguna della Diocesi di Faenza, {256 [560]} che come Associato a queste Letture Cattoliche di Torino, conosceva ed ammirava già da tempo le maraviglie di Maria Ausiliatrice, oggi è lieto di poterne proclamare egli stesso per propria esperienza il validissimo patrocinio.  | 
  
| A150000602 | 
        accludere la sua piccola offerta di L. 5, e dichiarare {257 [561]} e proclamare altamente la viva e profonda gratitudine, con cui si sottoscrive.  | 
| don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html | 
| A156000027 | 
        In questi giorni gli angeli e i santi del cielo esultano di gioia; moltiplicano le lodi alla loro Regina, e intorno al suo trono si stringono per ossequiarla e proclamare il suo potere e la sua gloria.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000209 | 
        Virtù cotanto luminose trassero sopra di lui gli sguardi del pubblico, e volevasi proclamare vescovo.  | 
  
| A190000404 | 
        Riteniamo pertanto che il dominio temporale de'Papi è necessario, affinchè essi possano liberamente esercitare il loro ufficio, quello specialmente di proclamare la verità a tutti gli uomini non esclusi i sovrari, ed agli stessi nemici del Vangelo: e di costringere tutti, anche i principi, ad onorare le leggi di Dio e della Chiesa; e quello ancora di offerire a tutti gli uomini del mondo il mezzo sicuro di ricorrere al Padre universale e venire a trovare, se lo desiderano, il Vicario di Gesù Cristo.  | 
  
| A190000642 | 
        Si fa proclamare imperatore e sollecita il papa di venire a Parigi per consacrarlo.  |