| don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html | 
| A017000056 | 
        Anche il medico dell'Istituto chiamato fin dal principio della malattia conobbe la gravità del caso; ma incoraggiandolo gli andava prodigando le più sollecite cure e prescrivendo quanto l'arte gli suggeriva.  | 
| don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html | 
| A027000137 | 
        Ottenuto così il trionfo, tanto più debito, quanto men ricercato alla loro innocenza, restava a Giuseppe la riserva di qualche vendetta sopra de' suoi nemici, e la si tolse ad effettuar di presente: però nella foggia de'Santi, esternando con tutti sentimenti di sincerissimo affetto, e prodigando graziosi servigi a'calunniatori medesimi, i quali, da tanta mansuetudine ed umiltà, finirono d'esser costretti a venerare la sua virtù, e professarsigli, più che prima non erano, buoni amici.  | 
| don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html | 
| A066000086 | 
        Quattro mila vennero a ricoverarsi a Roma ove Pio VI li accolse colla più tenera carità, prodigando a tutti i soccorsi che la loro posizione domandava; quando la Repubblica s'impadronì eziandio degli Stati della Chiesa essa fece strappare il sommo Pontefice da Roma da' suoi soldati; e lo strascinò prigioniero in più città d'Italia, e finalmente in Francia a Valenza ove lo lasciò morire prigioniero.  |