| don bosco-conversazioni.html | 
| A035000378 | 
        Laonde non mi fermo a far rilevare quell'astio infernale che in ogni pagina si manifesta contro alla Chiesa Cattolica, nè il modo indegno con cui conculca e profana le cose più sante della religione; io voglio limitarmi ad accennare alcune delle molte contraddizioni ivi contenute; perciocchè la contraddizione essendo un segno positivo dell'errore, ciò provato si comprenderà che quel libro è un impasto di spropositi destinati a lusingare gli incauti, e ad ingannare gli ignoranti.  | 
| don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html | 
| A065000149 | 
        Gonfio per questa dignità, per le sue molte ricchezze e specialmente per la sua profana erudizione, ambiva audacemente di essere fatto patriarca di Costantinopoli.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067001043 | 
        Laonde S. Paolo così esorta il Vescovo Timoteo suo discepolo: «O Timoteo, custodisci il deposito, schivando ogni profana novità di parlari »  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068001025 | 
        Di che s. Paolo così esorta il Vescovo s. Timoteo suo discepolo: « O Timoteo, custodisci il deposito, schivando ogni profana novità di parlari »  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069001076 | 
        Imperocchè se egli in età ancora tenera già profana il più sacro dei misteri, diverrà poco alla volta insensibile alla voce {593 [601]} della religione, perderà ogni gusto delle cose di pietà, e tiranneggiato poi dalle passioni, mancherà nell'ora di grave tentazione privo della forza necessaria a non cadere in peccati mortali, e rovinarsi in vizi.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000204 | 
        Ma prima di risolversi ad allontanarlo dai loro fianchi eglino volsero il pensiero a {99 [99]} trovargli maestri, che sapessero fargli da padri e da angeli custodi invece loro; maestri che nel loro insegnamento avessero in mira di unire la coltura della mente alla educazione del cuore, l' istruzione profana alla religiosa; maestri insomma che col desiderio dello studio instillassero nell' animo ancor tenerello del figlio l' amore della virtù, ed il santo timor di Dio.  | 
  
| A113000296 | 
        Il Cardinale Bartolini percorse l'Oriente e quasi tutta l'Europa, e da queste sue perlustrazioni ne trasse corredo abbondantissimo di erudizione non solo sacra, ma profana.  | 
| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000132 | 
        Foro, palazzo, orti di Sallustio essendo tre nomi spesso usati nella storia ecclesiastica e profana io stimo bene di darne breve spiegazione.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000111 | 
        La pubblicazione di don Bosco conterrà il fiore di quanto uscì dalla penna dei più insigni autori latini cristiani dal IV al XII secolo; e il testo riscontrato sulle migliori edizioni sarà dichiarato da professori, i quali alla dottrina sacra e profana congiungano perizia e gusto di lingua latina.  | 
  
| A127000587 | 
        D'ingegno svegliato, egli apprese per tempo i primi rudimenti della scienza profana, bevendo insieme a larghi sorsi il veleno dell'eresia che gli propinavano ogni giorno i maestri e i ministri protestanti.  | 
| don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html | 
| A135000001 | 
        Nella storia profana ed ecclesiastica, nelle vite de' santi, nelle antichità e nelle rimembranze che tuttora in Roma si conservano, si ricorda ad ogni momento il Campo Marzio; sarà pertanto cosa non disagradevole al lettore che qui se ne dia una breve descrizione.  | 
| don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html | 
| A137000128 | 
        A Dio non piaccia che la Chiesa Romana perda il suo vigore per una profana novità.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000812 | 
        Invitati dal duca di Benevento a ritornare ne' loro paesi, non gli diedero ascolto; presero le armi e recarono il saccheggio e la strage fin sotto Roma, senzachè cosa alcuna sacra o profana potesse fuggire alle loro rapine.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000750 | 
        Invitati dal duca di Benevento a ritornare nei loro paesi, non gli diedero ascolto; anzi presero le armi e recarono il saccheggio e la strage fin sotto Roma, senza che cosa sacra o profana potesse sfuggire alle lóro rapine.  | 
  
| A140001338 | 
        Allora l'Alberoni comprese che si era dato al maneggio di affari non adatti alla sua vocazione; si ritirò da ogni cura profana, insegnando col proprio esempio come le umane, grandezze siano il bersaglio degli uomini, e come in un momento rendano infelice chi il giorno prima si trovava al colmo delle prosperità.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000003 | 
        Imperciocchè ne trovai bensì molte; ma esse sono o troppo voluminose, o si estendono più del dovere nella Storia profana; alcune si possono chiamar piuttosto dissertazioni polemiche sui fasti della Chiesa; altre finalmente sono tradotte da lingue straniere e pigliano il nome di Storie parziali, e non universali, {8[166]} e quel che non potei osservare senza indignazione, si è che certi autori pare che abbiano rossore di parlar dei Romani Pontefici e dei fatti più luminosi che direttamente alla S. Chiesa riguardano.  | 
  
| A189000272 | 
        Questa novità profana venne confutata con vigoria da s. Agostino, per cura del quale si convocò a Cartagine un concilio che condannò Pelagio e i di lui seguaci.  | 
  
| A189000348 | 
        Gonfio per queste dignità, e per le molte sue ricchezze, e specialmente per la profana erudizione ambiva audacemente d'esser fatto Patriarca di Costantinopoli.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html | 
| A199000051 | 
        Ma la grande virtù d'Alessandro, lo zelo per la fede, la fervorosa carità, il coraggio nell'affrontare ogni pericolo, la sua prudenza nel maneggiare affari di grave importanza, la scienza sacra e profana che possedeva in grado eminente, tutte queste {36 [480]} rare qualità fecero conoscere che nella sua giovanile età eravi maturità di senno, di scienza e di virtù.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000103 | 
        Dotato d'ingegno egli fece maravigliosi progressi nelle belle lettere, {60 [396]} nella lingua greca e nella filosofìa profana.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html | 
| A203000055 | 
        La storia ci dice che era filosofo; la qual cosa vuol dire che egli era nato Gentile, e si era applicato molto alla scienza profana.  | 
  
| A203000086 | 
        La prima apologia fu quella di S. Quadrato, discepolo degli Apostoli, uomo versatissimo nella scienza sacra e profana.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000041 | 
        Per lo innanzi ella erasi applicata alle belle lettere e allo studio della filosofia profana.  |