| don bosco-angelina [v.13].html | 
| A003000027 | 
        Alla messa, al momento che il sacerdote proferisce sul pane e sul vino le parole della consacrazione, il pane ed il vino diventano corpo e sangue di Gesù Cristo.  | 
| don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html | 
| A047000133 | 
        Alla Messa, al momento che il sacerdote proferisce sul pane e sul vino le parole della consacrazione, il pane ed il vino diventano corpo e sangue di Gesù Cristo.  | 
| don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html | 
| A049000240 | 
        Mi farò strada a spiegarmi con un esempio: vi sono due cristiani, uno dopo aver menato una vita virtuosa, un giorno per fragilità proferisce una bugia che non fa danno ad alcuno; l'altro per odio e vendetta uccide sua padre.  | 
| don bosco-esercizio di divozione alla misericordia di dio.html | 
| A056000109 | 
        All'ora poi estrema di sua vita in mezzo a quegli acutissimi spasimi proferisce quelle ultime parole: Sitio; le quali, come spiega S. Bernardo, fanno conoscere {69 [139]} di quale carità cd immensa misericordia ardesse nel cuor suo lino all'ultimo sospiro.  | 
| don bosco-il giubileo del 1875.html | 
| A110000132 | 
        Alla Messa, al momento che il sacerdote proferisce sul pane e sul vino le parole della consacrazione, il pane ed il vino diventano corpo e sangue di Gesù Cristo.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000248 | 
        Alla Messa, al momento, in cui il sacerdote proferisce sul pane e sul vino le parole della consacrazione, il pane e il vino si cangiano nel corpo e nel sangue di G. C. Di maniera che non restano più che le specie, ovvero le apparenze del pane, e del vino.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000040 | 
        Quindi appoggiati anche a questa promessa di Gesù Cristo i cattolici di tutti i tempi e luoghi, fatte pochissime eccezioni, hanno mai sempre creduto, che il Romano Pontefice come successore di s. Pietro è infallibile nei giudizi che proferisce in materia di fede e di morale.  | 
  
| A190001178 | 
        Solamente una volta all'anno, nel tempio lo proferisce il gran Sacerdote.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html | 
| A202000049 | 
        )» Un discorso perverso rovina il cuore, da cui nascono il bene e il male, la vita e la morte e quanto proferisce la lingua che domina ogni cosa.  | 
| don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html | 
| A216000118 | 
        Chi dice il contrario proferisce una calunnia contro i cattolici.  |