| don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html | 
| A017000104 | 
        Il superiore conosciutane presto assai l'indole buona ed allegra e il grande desiderio di appartenere alla Congregazione nostra carissima, dopo la prova consueta, lo ammise primieramente ai voti triennali, che ripetè ancora, e poscia nei santi esercizi spirituali del 1876, il 27 Settembre nella {61 [175]} Cappella del collegio di Lanzo con sommo gaudio dell'anima sua, si consacrò tutto al Signore, professando i voti perpetui.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000927 | 
        Ora ascoltate: quelle volpi raffigurano tanto bene gli eretici, i quali, sebbene camminino tutti per vie direttamente opposte, cioè professando dottrine le une contrarie alle altre, tuttavia si uniscono nel' combattere e danneggiare le messi della vigna evangelica, che è la Chiesa di Gesù Cristo.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000918 | 
        Ma questo epiteto di ortodossa non conviene affatto alla Chiesa Russa, perchè professando lo scisma, non è più vera Chiesa, nè può chiamarsi rettamente pensante.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1862.html | 
| A085000025 | 
        Ci sarà ancor la guerra, ci saranno ancora disordini di altro genere, ma niuno potrà impedire la mano di Dio che agisce tra noi, perciò verrà il tempo, e non sarà lontano, che ogni buon cattolico potrà vivere in pace professando la sua religione.  | 
| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000185 | 
        Io sono pronto, o Signore, a confessare la fede del Vangelo a costo della mia vita professando le grandi verità, che ivi sono contenute.  | 
| don bosco-il pontificato di s. dionigi.html | 
| A115000036 | 
        Si accorse egli allora che trattavasi di rinunziare al grado di generale e di governatore, o rinunziare alla dignità di cristiano, perciò professando pubblicamente e con fermezza la sua religione, fu spogliato della sua autorità; di poi gli si diedero tre ore di tempo per scegliere o di rinnegare la fede o di assoggettarsi a spietata carnificina.  | 
| don bosco-la chiave del paradiso.html | 
| A129000189 | 
        Io sono pronto, o Signore, a confessare la fede del Vangelo a costo della mia vita, professando le grandi verità, che ivi sono contenute.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000184 | 
        Io sono pronta, o Signore, a confessare la fede del Vangelo a costo della mia vita professando le grandi verità, che ivi sono contenute.  | 
| don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales.html | 
| A166000143 | 
        Conosco pure che professando queste costituzioni debbo rinunziare a tutte le comodità e a tutte le agiatezze della vita, e ciò unicamente per amore del N. S. G. C., cui intendo consacrare ogni mia parola, ogni mia opera, ogni mio pensiero per tutta la vita.  | 
  
| A166000143 | 
        Professando le costituzioni Salesiane io intendo di {44 [94]} promettere a Dio di aspirare alla santificazione dell'anima col rinunciare ai piaceri ed alle vanità del mondo, colla fuga di qualunque peccato avvertito e di vivere in perfetta castità, in umile ubbidienza, in povertà di spirito.  | 
| don bosco-regole o costituzioni per l-istituto delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A168000170 | 
        Conosciamo pure che professando queste regole ci obblighiamo a promuovere il bene spirituale e temporale del nostro prossimo, specialmente delle povere fanciulle per quanto comporta il nostro stato e la nostra condiziona, e secondo le opportunità che ce ne darà il Signore.  | 
  
| A168000170 | 
        Professando queste regole dobbiamo promettere particolarmente di aspirare alla santificazione dell'anima nostra, colla fuga di qualunque peccato avvertito, con vivere in perfetta castità, in umile obbedienza, in povertà di spirito, e coll'offerire al Signore tutti i nostri pensieri, le nostre parole, tutte le nostre opere.  |