| don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html | 
| A049000338 | 
        Essa ha molta analogia colla gallicana Questa liturgia si dice anche Mozarabica dai Mori-Arabi che vennero a stabilirsi nella Spagna e professarono {117 [153]} il cristianismo colla liturgia che prima praticavasi in quel regno.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000619 | 
        Sì; prima dello scisma greco i Latini ed i Greci in tutti i Concilii generali e particolari professarono sempre la stessa fede, e riconobbero unanimi il Romano Pontefice per capo della Chiesa universale.  | 
  
| A067000797 | 
        Ella è, cosa degna di essere ben osservata nella storia, in quale tremenda incertezza siansi trovati quelli che professarono la Cattolica Religione e di poi l'abbandonarono.  | 
  
| A067001326 | 
        Nell'anno 1655 in un'altra confessione di fede professarono che il Battesimo e l'Eucaristia hanno una grande efìcacia; il primo ci lava dai nostri peccati, l'altro alimenta le anime nostre.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000564 | 
        Questi trattenimenti hanno molta importanza; perciocchè dimostrato la origine di siffatte credenze, essere posteriore all'epoca degli Apostoli, ne discende per legittima conseguenza che i seguaci di esse professarono la dottrina proposta dai loro fondatori; ma non già quella di Gesù Cristo, cui non furono mai uniti.  | 
  
| A068000619 | 
        P. Sì; prima dello scisma greco i Latini ed i Greci in tutti i Concilî generali e particolari professarono sempre la stessa fede, e riconobbero unanimi il Romano Pontefice per capo della Chiesa universale.  | 
  
| A068000846 | 
        La stessa massima professarono i discepoli di Calvino, tra cui è celebre Teodoro Beza, il quale succedette al maestro nel governo della setta in Ginevra, è lo seguì pure nella dottrina e scostumatezza della vita.  | 
  
| A068000938 | 
        Ma mentre li combatterono, professarono sempre la stessa fede, la medesima legge e praticarono gli stessi Sacramenti proposti dalla Chiesa Cattolica, da cui i riformatori disertarono.  | 
| don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html | 
| A111000008 | 
        Tale divozione {5 [299]} è appoggiata sulla grande venerazione che in ogni tempo i fedeli cristiani professarono verso la grande Regina del cielo; è appoggiata sui grandi bisogni spirituali e temporali da cui siamo circondati e da cui possiamo essere da Maria sollevati; è appoggiata sopra il consenso dei fedeli, sopra l'approvazione dei vescovi e del medesimo Vicario di Gesù Cristo.  | 
| don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html | 
| A116000010 | 
        Tutti ebbero la loro sede in Roma, professarono la medesima fede, la medesima legge, praticarono il medesimo culto esterno per quanto i tempi di persecuzione permettevano; amministrarono i medesimi Sacramenti, e furono sempre riconosciuti come capi della Santa religione di Gesù Cristo.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001176 | 
        È vero che i prelati greci col loro imperatore in concilio generale radunato nella città di Firenze, professarono di volersi tenere uniti al Romano Pontefice; ma tornati in Grecia ricaddero quasi tutti negli errori di prima.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001060 | 
        È vero che i prelati greci col loro imperatore in un concilio generale radunato nella città di Firenze professarono di volersi tenere uniti al romano Pontefice; ma tornati in Grecia ricaddero quasi tutti negli errori di prima.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000142 | 
        Passa di poi a tessere la storia della grande divozione {69 [71]} che in ogni tempo i Torinesi professarono a Maria, e come questa Madre dal suo canto corrispose con una serie non interrotta di favori spirituali e temporali.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000294 | 
        Egli ha lasciato a' suoi discepoli una regola ammirabile, che quasi tutti i cenobiti dell'occidente professarono di seguire.  | 
  
| A189000606 | 
        Inoltre la Chiesa cattolica da Gregorio XVI numera i suoi successori fino a s. Pietro ed a Gesù Cristo, i quali tutti in ogni tempo col fatto e colle parole {387[545]} sostennero e professarono quelle stesse verità che leggiamo nel santo Vangelo.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000377 | 
        Egli lasciò una regola ammirabile, che quasi tutti i cenobiti dell'occidente professarono.  | 
| don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html | 
| A216000095 | 
        La venerazione che i Cristiani in ogni tempo professarono ai Santi ed alle loro Reliquie, e particolarmente la grande divozione che si ebbe verso di s. Martino, e verso le sue reliquie, ci portano a dire qualche, cosa sopra questa materia.  |