| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000066 | 
        Le sue cure non riuscirono inutili, si vide più umanità da una parte, e più docilità dall' altra; lo spirito di pace s'introdusse progressivamente, le doglianze si calmarono, i cappellani ordinari poterono parlare liberamente d'Iddio, delle cose dell'anima, e conobbero che gli stessi forzati sono altresì capaci di virtù.  | 
  
| A073000092 | 
        Vincenzo sull'esempio del Salvatore, il quale conversava volentieri co' pubblicani e che aveva cura maggiore de' malati che de'sani, s' insinuò progressivamente nel suo spirito; fece a lui comprendere il pericolo nel quale i suoi cattivi costumi e la sua eresia esponevano l'eterna sua salvezza; lo separò a {75 [289]} poco a poco dalla compagnia de' libertini che l'assediavano, finalmente gli rappresentò co' modi i più vivi, che se il libertinaggio s'accorda bene con una religione, la quale facesse Dio autore del peccato, non s'accorda per altro colla vera religione di Gesù Cristo.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000069 | 
        Le sue cure non riuscirono inutili, si vide più umanità da una parte, e più docilità dall'altra; lo spirito di pace s'introdusse progressivamente, le doglianze si calmarono, i cappellani ordinari poterono parlare liberamente d'Iddio, delle cose dell'anima, e conobbero che gli stessi forzati sono altresi capaci di virtù.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000644 | 
        La madre nella sua ambascia chiese aiuto a santa Maria Ausiliatrice, e non invano; poiché da quel momento la emorragia fermossi, e vedemmo progressivamente la nostra cara figlia tornare in.  | 
| don bosco-regolamento dell-oratorio di s. francesco di sales per gli esterni.html | 
| A164000119 | 
        E così progressivamente degli altri giuochi.  |