| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000030 | 
        Dopo aver pregato ciascuno quanto voleva, ne usciva per ricrearsi; ed egli si fermava l'ultimo, prolungando per quanto più poteva la preghiera.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000314 | 
        Tutti gli astanti che erano in numero di dieci all' incirca rimasero stupefatti; ma crebbe in tutti la maraviglia quando l' infermo elevando alquanto il capo e prolungando le mani quanto poteva come chi stringe la mano a persona amata, cominciò con voce giuliva e sonora a cantar così: Lodate Maria - 0 lingue fedeli - Risuoni ne' cieli - La vostra armonia.  |