| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000025 | 
        A questi segni di generosità e di cortesia que' compagni promisero che in avvenire non avrebbero mai più trascurate {24 [266]} le cose di religione per attendere ai divertimenti.  | 
  
| A112000323 | 
        Promisero inoltre che se quel fanciullo fosse guarito l' avvrebbero animato alla pratica della s. Via Crucis ad imitazione di Francesco.  | 
| don bosco-il pontificato di s. dionigi.html | 
| A115000084 | 
        Gli promisero di abbracciare tutti il Vangelo, se colle sue orazioni li liberasse da quella terribile calamità.  | 
| don bosco-l-arca dell-alleanza.html | 
| A123000011 | 
        Perciò promisero alla Madonna, che se riuscissero nella vendita di quei terreni, avrebbero fatto regalo al Santuario della Vergine Ausiliatrice dell'opera più bella, che ornasse la loro biblioteca.  | 
| don bosco-la nuvoletta del carmelo.html | 
| A134000160 | 
        Si arrivò al punto che molti promisero delle grandi offerte da mandarsi al Santuario di Maria Ausiliatrice in Torino a grazia ricevuta; ed altri offerivano a questo scopo chi la metà, chi il terzo del raccolto che avrebbero ancora potuto fare in quest'annata.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000966 | 
        Gli alleati rapiti dalle eloquenti espressioni del Pontefice proruppero in lunghi e replicati applausi, lodando i disegni che aveva il Pontefice di pacificare la loro patria, e promisero di secondarlo.  | 
  
| A139001032 | 
        Respinta dai Genovesi Pisa si indirizzò ai Fiorentini, e questi promisero di proteggerla a patto, che per l'avvenire seguisse la parte Guelfa, cedesse loro alcune terre, e li lasciasse padroni di Porto-Pisano, che oggidì chiamiamo Livorno.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000864 | 
        Gli alleati, rapiti dalle eloquenti parole del Pontefice, proruppero in vivi e prolungati applausi, lodando i disegni che aveva il Pontefice di pacificare la loro patria, e promisero di secondarlo.  | 
  
| A140000926 | 
        Respinta dai Genovesi Pisa s'indirizzò ai Fiorentini, e questi promisero di proteggerla, a condizione che per l'avvenire seguisse la parte guelfa, cedesse loro alcune terre e li lasciasse padroni di Porto-Pisano, che oggidì chiamiamo Livorno.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000243 | 
        Molti, che da parecchi anni non ricavavano più alcun frutto dai bachi da seta e dalle vendemmie, promisero di dare il decimo del prodotto che ne avrebbero ricevuto.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000136 | 
        Gli abitanti pieni di fede nella potenza di Maria Ausiliatrice promisero il decimo del frutto delle loro vigne se fossero stati liberati da quel flagello.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000454 | 
        Cagionarono ancora gli Ussiti molti torbidi nella Chiesa, finché rientrando in se stessi abiurarono l'eresia, promisero obbedienza al Papa, e furono dal medesimo assolti dalle censure nel 1436.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000495 | 
        Dopo la morte dei loro corifei gli Ussiti cagionarono ancora non leggere turbolenze, finchè molti di essi rientrando in se stessi abiurarono l'eresia e promisero obbedienza al Papa che li assolse dalle censure.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000199 | 
        I Filistei promisero largo premio ad una donna chiamata Dalila, ove riuscisse a scoprire onde si derivasse la terribile gagliardia di Sansone.  | 
| don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html | 
| A205000102 | 
        Glielo promisero.  | 
| don bosco-vita di s. giuseppe.html | 
| A210000090 | 
        Invano gli promisero l'abbondanza d'ogni cosa necessaria per la vita, Giuseppe fu irremovibile.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000137 | 
        I seniori lodarono il progetto e promisero di coadiuvarli.  |