| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000421 | 
        Infatti Clemente X approvò il disegno del suddetto P. Eucles di onorare il sacratissimo cuore di Gesù, il sommo Pontefice Clemente XIII diede licenza che se ne celebrasse la festa con Messa e con officio proprio: Pio VI nella sua Bolla Auctorem fidei condannò i Giansenisti che continuavano a fare scandali contro questa divozione e gli altri Papi, che succedettero aprirono abbondantemente i tesori della Chiesa a favore di coloro che la praticano e promuovono.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1859.html | 
| A082000005 | 
        A questo si aggiunga la speciale benedizione data dal Sommo Pontefice PIO IX a queste Letture Cattoliche e a tutti coloro che colla loro opera ne promuovono la diffusione.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107002079 | 
        Pio VII concede a coloro che promuovono il canto delle Lodi Spirituali Indulgenza di un anno, e di 100 giorni ogni volta, a quelli che lo praticano con cuore contrito.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000007 | 
        S. S. Pio IX sempre pronto a porgere la mano benefica ove scorga il bisogno, appena intese la necessità e il divisamente di una Chiesa in Valdocco, mandò tosto la vistosa somma di L. 500, accompagnandola con queste parole: «Questa piccola ma cordiale offerta abbia più generosi emulatori, e la Santa Vergine dal cielo moltiplichi le sue benedizioni sopra tutti coloro che danno mano per edificare la Casa del Signore o promuovono le cose che al divin culto riguardano».  | 
  
| A127000569 | 
        «In un secolo in cui i liberi pensatori si sforzano d'ogni maniera a rappresentare la Chiesa cattolica quale la grande osteggiatrice del progresso, è dovere della stampa conscienziosa di far conoscere che gli apostoli di Gesù Cristo sono sempre alla testa delle opere che promuovono il vero interesse sociale.  |