| don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html | 
| A004000125 | 
        Ed oh sorpresa! Dopo qualche momento manda un profondo sospiro,... apre gli occhi lordi di sangue,... li fissa nell'immagine del santo che le era stata posta a fianco,... pronuncia distintamente con voce animata le tre giaculatorie: Gesù, Giuseppe e Maria ecc.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000312 | 
        Il cristiano frappone quel nomea tutte le sue preghiere, la contadinella delle campagne {153 [203]} lo pronuncia recitando il suo rosario, il prete lo ripete nell'offrire la vittima senza macchia; e la sera nel pregare Gesù che benedica i loro sonni, i bambinelli supplicano il loro padre che è in cielo di proteggere il loro padre che è in Roma.  | 
| don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html | 
| A065000201 | 
        Giunti colà il sommo pontefice dal suo trono pronuncia un'allocuzione, ossia discorso, nel quale {146 [146]} accenna le cause della convocazione del concilio.  | 
| don bosco-l-aritmetica ed il sistema metrico [7a edizione].html | 
| A124000303 | 
        R. Il numeratore si pronuncia enunciando il numero che lo rappresenta tal quale è scritto; e si dirà uno, due, tre, dieci, venticinque ecc.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001633 | 
        Senza confondere i vocaboli di una nazione con quelli dell'altra, egli indirizzava il discorso ora all'uno, ora all'altro; qui parlava greco, qua egizio; ora persiano, ora indiano; indi chinese, poscia prussiano, slavo, turco, e quel che è più, passava da un linguaggio ad un altro senza confondere nè la pronuncia, nè le parole, nè il senso delle medesime.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000164 | 
        È costume da più anni introdotto tra noi di rappresentare alcuno di tali componimenti, per esercitare gli allievi nella pronuncia, lettura ed intelligenza di codesta antica e nobile favella.  |