| don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html | 
| A029000055 | 
        Queste, ed altre simili giaculatorie andò pronunziando per buon tratto di tempo.  | 
| don bosco-conversione di una valdese.html | 
| A036000031 | 
        Allora il ministro gli dà l'assoluzione pronunziando queste parole: A nome e nella autorità del Padre, del Figliuolo e dello Spirito Santo, io vi annunzio il perdono de'vostri peccati, vi assolvo dalla scomunica che voi avete incorso, io vi ricevo e vi ristabilisco nella pace della Chiesa e nella comunione dei fedeli, da cui pei vostri peccati vi siete separato.  | 
| don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html | 
| A066000053 | 
        Egli tolse tutte le sentenze di scomunica che aveva date, eccettuate quelle dell'imperatore e dell'antipapa, e quindi rese placidamente lo spirito a Dio pronunziando queste parole del salmista: ho amato la giustizia, ed ho odiato il vizio ed aggiugnendovi ed è perciò che muoio in esilio.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000555 | 
        Impetratemi voi d'invocarvi allora più spesso, acciocchè io spiri pronunziando il vostro dolcissimo Nome e quello del vostro SS. Figliuolo.  | 
  
| A069000667 | 
        Dirò adunque che il Rosario, affinchè ci riesca vantaggioso, deve essere recitato bene, pronunziando ogni parola distintamente e con attenzione, accompagnando col cuore quanto diciamo colla bocca, e così allontanando, per quanto ci è possibile, ogni distrazione.  | 
  
| A069000769 | 
        - ovvero attribuendogli qualche imperfezione o negando a parole qualche verità della fede, oppure disprezzando Maria V. o gli Angeli od i Santi - Disprezzando le immagini di Gesù Cristo, di Maria Vergine o dei Santi, o le loro reliquie - pronunziando senza rispetto o peggio ancora se per ira o per disprezzo positivo il nome di Dio, di Gesù Cristo o di Maria V. o dei Santi - adoperando per derisione o per ischerno parole della sacra Scrittura - mancando di rispetto ai luoghi sacri, come le chiese, alle persone consecrate a Dio, come sono i sacerdoti e i religiosi e le religiose, ai vasi sacri.  | 
| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000355 | 
        Siccome voi meritaste di avere Gesù e Maria intorno al vostro letto al punto di morte, e tra le loro braccia dolcemente spiraste l'anima beata, vi prego di volermi difendere da' nemici dell'anima mia in quel-l' ultimo punto di mia vita; di modo che consolato dalla dolce speranza di volare con voi a possedere l'eterna gloria in Paradiso spiri pronunziando i SS. nomi di Gesù, di Giuseppe e di Maria.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000637 | 
        Siccome Voi meritaste di avere Gesù e Maria intorno al vostro letto al punto di morte, e tra le loro braccia dolcemente spiraste l'anima beata, vi prego di volermi difendere dai nemici dell'anima mia in quell'ultimo punto di mia vita; di modo che consolato dalla dolce speranza di volare con Voi a possedere l'eterna gloria in Paradiso, io spiri pronunziando i SS. Nomi di Gesù, di Giuseppe e di Maria.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html | 
| A108000406 | 
        Siccome voi meritaste di avere Gesù e Maria intorno al vostro letto al punto di morte, e tra le loro braccia dolcemente spiraste l'anima beata, vi prego di volermi difendere dai nemici dell'anima mia in quell'ultimo punto di mia vita; di modo che consolato dalla dolce speranza di volare con voi a possedere l'eterna gloria in Paradiso io spiri pronunziando i SS. nomi di Gesù, di Giuseppe e di Maria.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000169 | 
        mo Mertel, primo dei Cardinali {85 [85]} Diaconi, imponevasi al Sommo Pontefice il pallio pontificio pronunziando le seguenti parole:.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000492 | 
        Siccome voi meritaste di avere Gesù e Maria intorno al vostro letto al punto di morte, e tra le loro braccia dolcemente spiraste l'anima beata, vi prego di volermi difendere dai nemici dell'anima mia in quell'ultimo punto di mia vita; di modo che consolata dalla dolce speranza di volare con voi a possedere l'eterna gloria in Paradiso, io spiri pronunziando i SS. nomi di Gesù, di Giuseppe e di Maria.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001734 | 
        Più volte recitò ad alta voce il Pater noster pronunziando con profondo sentimento quelle parole: perdona a noi i nostri debiti siccome noi li perdoniamo ai nostri debitori.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001531 | 
        Più volte recitò ad alta voce il Pater noster, pronunziando con' profondo sentimento quelle parole: perdona a noi i nostri debiti, siccome noi li perdoniamo ai nostri debitori.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000044 | 
        Non la finiremmo più, se dir volessimo la millesima parte delle grazie e dei favori ottenutisi nei tempi andati, mediante l'aiuto di Maria santissima; perciò, facciam punto con dire, che l'Abate Renato Rohrbacher, il quale consumò la sua vita nello studiare e scrivere la storia della Chiesa Cattolica, per cui ebbe campo di conoscere a fondo le vie che tenne e tiene ne' vari tempi lo Spirito Santo per condurre a salvamento le anime, esalava l'ultimo suo respiro 17 gennaio 1856, pronunziando le parole: Auxilium Christianorum! quasi dicesse: «Maria è quella che fu sempre l'aiuto dei Cristiani, Maria è quella {20 [324]} che li aiuterà nella lotta presente; Maria è quella che ci deve aiutare in morte.».  | 
| don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html | 
| A156000074 | 
        Perciò in quel momento istesso Egli costituisce sacerdoti i suoi Apostoli, dà loro la potestà di fare quello che ha fatto Egli medesimo, pronunziando sopra del pane e del vino le sue stesse parole.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000009 | 
        Al mattino tutti ci levavamo di letto ad un' ora determinata, quindi con mia madre, co' miei fratelli e sorelle, colle persone di servizio e talvolta con parenti ed amici ci mettevamo ginocchioni; egli stesso guidava la preghiera pronunziando e facendoci pronunziare le parole in maniera pia, divota e distintamente.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html | 
| A183000045 | 
        Poi pronunziando i santissimi nomi di Gesù e di Maria volava, come è dolce sperare, a godere i frutti del suo santo patire.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000373 | 
        Prima di spirare promise che quando pei meriti di G. C. fosse salito al Cielo, tutti avrebbe raccomandato instantemente a Dio, poscia pronunziando queste parole « Io ho amato la giustizia, e odiato l'iniquità, e per questo muoio in esilio » morì il 25 maggio 1085, dopo tredici anni di luminosissimo Pontificato.  | 
| don bosco-vita di s. giuseppe.html | 
| A210000133 | 
        Oh! quanto saremmo felici, se potessimo morire come tanti fedeli servi di Dio, pronunziando i nomi onnipossenti di Gesù, Maria, Giuseppe.  |