| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000376 | 
        Potrà accettare alla prima prova coloro che giudicasse idonei alla Congregazione o che come {80 [456]} tali gli fossero proposti dai rispettivi Direttori.  | 
| don bosco-deliberazioni del terzo e quarto capitolo generale della pia societa salesiana.html | 
| A045000048 | 
        Questi poi secondo gli appositi moduli dei rendiconti trimestrali invierà la lista dei proposti al Catechista per averne a suo tempo le necessarie lettere dimissoriali.  | 
| don bosco-eccellentissimo consigliere di stato.html | 
| A050000043 | 
        Con questo io credo avere per quanto mi fu possibile soddisfatto ai cinque Quesiti proposti dalla S. V. Ill.  | 
| don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html | 
| A065000093 | 
        Sicchè il passato ci è garante dell'avvenire, e noi fiduciosi nelle divine promesse possiamo fin d'ora proclamare altamente che sino a tanto che durerà la Chiesa, Gesù Cristo non permetterà giammai che il supremo pastore proponga o indichi alle pecore pascoli nocivi od avvelenati, quali appunto sarebbero gli errori in fatto di fede o di morale proposti ai cristiani.  | 
| don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html | 
| A066000076 | 
        I suoi errori si propagarono rapidamente in diversi paesi e sopratutto in Allemagna ove l'eresiarca faceva sentire la sua focosa parola con un trasporto satanico; ed i principi ed i grandi di questa nazione adulati nelle loro passioni dalla sua comoda e sensuale dottrina ammettevano con una deplorabile fatalità i {67 [393]} proposti cangiamenti.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067001066 | 
        Nondimeno gli articoli di Fede sono nel corso dei tempi cresciuti quanto al {211 [517]} loro maggiore sviluppo e spiegazione; vale a dire, in quanto che furono proposti a credere ai fedeli in un modo più distinto e chiaro, che non erano per l'addietro  | 
  
| A067001067 | 
        Per siffatta guisa la fede di quelli che vissero prima di Gesù Cristo, ebbe il suo pieno sviluppo e perfezionamento nel Nuovo Testamento; ed eziandio nella durata della Chiesa Cattolica certi punti di Fede, creduti innanzi dai fedeli in confuso, cioè, con fede implicita e generica, furono dalla Chiesa stessa particolarmente definiti e proposti loro a credere con fede esplicita e determinata.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000938 | 
        Ma mentre li combatterono, professarono sempre la stessa fede, la medesima legge e praticarono gli stessi Sacramenti proposti dalla Chiesa Cattolica, da cui i riformatori disertarono.  | 
  
| A068001046 | 
        Nondimeno gli articoli di Fede sono nel corso dei tempi cresciuti in riguardo del loro maggiore esplicamento ed alla spiegazione che se ne fece; in quanto che furono proposti a credere ai fedeli in una maniera più distinta e chiara che non fossero stati per lo addietro  | 
  
| A068001047 | 
        Similmente nella Chiesa Cattolica coll'andare del tempo certi punti di fede, creduti innanzi dai fedeli in confuso, cioè con fede implicita e generica, furono dalla Chiesa stessa particolarmente definiti e proposti loro a credere con fede esplicita e determinata.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000022 | 
        Questa facoltà fu solamente data agli Apostoli e ai loro Successori, sebbene gli Apostoli talvolta per condiscendenza abbiano eletti soggetti da loro proposti, come avvenne coi sette diaconi.  | 
| don bosco-il pontificato di s. dionigi.html | 
| A115000078 | 
        Gregorio vi andò per esaminare quelli che venivano proposti a quella dignità.  | 
| don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html | 
| A118000018 | 
        Nello studio, nella pietà, nell'ubbidienza, erano proposti a modello di tutti i loro coetanei.  | 
| don bosco-l-arca dell-alleanza.html | 
| A123000028 | 
        Invano tornarono le visite e i rimedi proposti dai medici, e la fistola, che era sorgente dei mali, si andava ogni giorno facendo più maligna, e rendendo più perniciose le funeste conseguenze sopranotate.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001675 | 
        A tutto egli pensava, avendo l' occhio a' maestri ed ai libri che venivano proposti.  | 
| don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html | 
| A156000157 | 
        Ecco, o divoto cristiano, i grandi tesori che ci sono proposti.  | 
| don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html | 
| A165000331 | 
        Ecco le parole, di s. Paolo intorno all' ubbidienza; ubbidite a coloro che vi sono proposti per vostra guida, e vostra direzione, e siate loro sottomessi: perchè essi dovranno rendere conto a Dio delle vostre anime.  | 
| don bosco-sagra congregazione dei vescovi e regolari consultazione per la congregazione speciale.html | 
| A174000044 | 
        A tale uopo tra gli altri furono proposti i seguenti dubbi nella Congregazione Generale del 30 Dicembre 1838:.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000111 | 
        La città di Corinto era stata istruita nella fede da s. Paolo, e quei fedeli furono per molto tempo proposti come modelli di virtù e santita.  |