| don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html | 
| A013000126 | 
        Se ne incontravano taluni che, rifiutando i conforti della religione, bestemmiavano e protestavano di voler morire ostinati.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000071 | 
        « Ve ne furono di quelli che avevano trascorso venticinque anni in questo stato, e protestavano di non voler fare nulla fino a tanto che restassero nella schiavitù, ma finalmente Nostro Signore si è impadronito di loro, ed ha scacciato Satana da quelle anime sulle quali aveva usurpato un grande impero.  | 
| don bosco-l-amico della gioventu (1848).html | 
| A122000015 | 
        Ella moveva testé lodevolmente verso l'unità nazionale; ma dacché pretese sortire l'intento col ledere la libertà e trarre in ischiavitù la Chiesa, provò tosto gli effetti della discordia e della divisione, e n'ebbe un'ultima conferma nella petizione di trecento mila padri di famiglia cattolici che protestavano altamente per rivendicare la loro libertà religiosa.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001602 | 
        Giunto appena il re Ferdinando a Lubiana gli fu comunicata la risoluzione degli alleati, i quali protestavano di non voler riconoscere cangiamento di sorta nelle forme del governo di Napoli, intimando che fosse immediatamente abolita la costituzione.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000064 | 
        Quando poi entrava di proposito nell' eccellenza del divino amore ne discorreva con tanta chiarezza, con ardore sì grande, che tutte sentivansi riempiere il cuore di amor di Dio, e protestavano allora di voler soffrire mille morti, piuttostochè lasciare un momento di amarlo con tutto il cuore.  |