| don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html | 
| A066000050 | 
        {47 [373]} Questi mali provenivano particolarmente dall'Allemagna e dall'Imperatore Enrico.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000791 | 
        L'impetuoso Lutero trovò degli abusi in queste indulgenze, come di fatti ce ne furono: abusi che provenivano da taluni di coloro che raccoglievano quelle limosine.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000783 | 
        P. L'impetuoso Lutero trovò degli abusi in queste indulgenze, come di fatto ve ne ebbero; i quali abusi provenivano da parecchi di coloro, che raccoglievano siffatte elemosine.  | 
| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000010 | 
        Il Santo Pontefice considerando che cotali delazioni provenivano per lo più da odio o da spinto di vendetta, decretò che le deposizioni, le accuse fatte dagli eretici o dai gentili contro ai cristiani non fossero di alcun valore; luogo citato.  | 
| don bosco-la forza della buona educazione.html | 
| A133000074 | 
        Ponendo le mani sopra la faccia egli lascia cadere lagrime abbondanti, lagrime dolci, perchè provenivano da pentimento.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000221 | 
        Si accorsero allora i Romani che queste tre sanguinose sconfitte provenivano da mancanza di abile capitano, {69 [69]} e si giudicò che la prudenza del dittatore Fabio Massimo potesse riparare le perdite de' suoi antecessori.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000231 | 
        Si accorsero allora i Romani, che queste tre sanguinose sconfitte provenivano da mancanza di abile capitano, e si giudicò che la prudenza del dittatore Fabio Massimo avrebbe potuto riparare le perdite de' suoi antecessori.  |