| don bosco-conversazioni.html | 
| A035000232 | 
        Nel libro de' Proverbi leggiamo che: chi nasconde i suoi peccati, non avrà bene, ma chi li confessa e li abbandona, otterrà misericordia; cap.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1877.html | 
| A096000002 | 
        In quella vece continuerò a porvi innanzi alcune storielle, se volete anche un tantin vecchiotte, alcuni proverbi, insomma un nonnulla per ammazzare un quarto d'ora di tempo con vostro e mio diletto; perchè a dirvela schietta, se vo'continuare ad essere sempre il Galantuomo di prima bisogna che non guardi e non corra troppo dietro all'andazzo dei più.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1880.html | 
| A099000018 | 
        che ti dice tua madre e non mec're da banda gli ammonimenti di tuo padre; dicono i proverbi.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000185 | 
        Aveva poi alcuni proverbi, che per lui erano verità incontrastabili.  | 
  
| A112000201 | 
        Nel discorrere, soprai quaderni, sopra i libri scriveva sempre proverbi o sentenze morali.  | 
| don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html | 
| A165000416 | 
        Le sentenze, dice s. Gregorio Nazianzeno scrivendo a Nicebolo intorno allo stile epistolare, i proverbi, le massime e le facezie danno grazia ad una lettera.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190001480 | 
        Proverbi ( libro de' ), libro sacro attribuito a Salomone, così chiamato perchè è una raccolta di proverbi, ossia di sentenze morali.  |