| don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html | 
| A047000083 | 
        Doveva eziandio pubblicarsi l' anno 1850, ma le gravi turbolenze che travagliavano la Chiesa in quell' epoca non permisero di poterlo fare.  | 
| don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html | 
| A058000179 | 
        Il 24 Novembre dice: 1° " Che la Tipografia Salesiana è colpevole di grave mancanza verso la Curia Arcivescovile di Torino, e le leggi Ecclesiastiche, per avere ristampato l'opuscolo MARIA AUSILIATRICE, che non fu approvato dalla Curia, ma solo dal P. Saraceno, Revisore ecclesiastico, e fu pubblicato contro le intenzioni di esso Monsignore: e che la edizione del presente anno 1877" manifestamente ha delle aggiunte: e che quando anche fosse vero, che non si è MUTATA UNA VIRGOLA, non poteva pubblicarsi senza sottometterlo di nuovo alla Revisione.  | 
| don bosco-il giubileo del 1875.html | 
| A110000094 | 
        parimenti pubblicarsi l'anno 1850, ma le pubbliche turbolenze di quell'epoca non permisero di poterlo fare.  | 
| don bosco-la nuvoletta del carmelo.html | 
| A134000182 | 
        È sentimento unanime che siffatta conversione è dovuta alla intercessione di Maria Ausiliatrice, e io più che ogni altro, per motivi da non pubblicarsi, ne sono cosi convinto, che potrei attestarlo con giuramento.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000148 | 
        Non pochi fatti sono in questo giorno attribuiti a grazie ricevute; ma la maggior parte sono spirituali e perciò non da pubblicarsi; altre poi si riferiscono a cose temporali, e le persone a cui riguardano per giusti motivi desiderano che per ora non se ne parli.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000065 | 
        Si formò di poi il decreto da pubblicarsi a tutti i fedeli nel tenore seguente: «Piacque allo Spirito Santo ed a noi di non obbligarvi se non a quelle osservanze che noi giudichiamo ancora necessarie, cioè di astenervi solamente dalle carni sacrificate agli idoli, dal sangue, dalla carne di animali soffocati e dalla fornicazione.».  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000521 | 
        Tutti aderiscono al parere di lui; e viene formato un decreto da pubblicarsi a' fedeli del tenore seguente: Piacque allo Spirito Santo e a noi di non obbligarvi se non a quelle osservanze, che giudichiamo ancora necessarie, che vi asteniate cioé dalle carni sacrificate agli idoli, dal sangue di animali soffocati e dalla fornicazione.  |