| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000074 | 
        Ma la divina provvidenza dispose che il luogo di reclusione fosse vicino alla casa di un altro ricco e potente romano di nome Publio.  | 
  
| A117000074 | 
        Ma quando Publio seppe che sua moglie soccorreva Grisogono ed altri cristiani si sdegnò di lei, e fattala rinchiudere in una prigione molto distante da quella di Grisogono le somministrava appena il cibo indispensabile, perchè non morisse di fame.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000172 | 
        Dio non lasciò senza ricompensa la liberalità e cortesia di Publio.  | 
  
| A214000172 | 
        Il governatore dell' Isola, che era un principe di nome Publio, uomo molto ricco, come seppe il modo maraviglioso con cui que' forestieri erano stati salvati dalle acque, e informato o essendo stato testimonio del miracolo della vipera, egli mandò ad invitare Paolo e i suoi compagni che erano colà approdali in numero di 276.  | 
  
| A214000172 | 
        Publio, suo padre e {121 [287]} la sua famiglia (cosi assicura s. Giovanni Gris.  | 
  
| A214000173 | 
        Sparsa la notizia della guarigione miracolosa del padre di Publio, tutti quelli che erano ammalati o avevano infermi di qualunque malattia andavano o si facevano portare ai piedi di Paolo, ed egli benedicendoli in nome di G. C. li rimandava tutti sanati, benedicendo Iddio e credendo al Vangelo.  | 
  
| A214000174 | 
        Si vuole comunemente che in quello spazio di tempo egli abbia avviato Publio nella perfezione cristiana, e che prima di partire lo abbia ordinato vescovo di quell'Isola; il che certamente a quei fedeli tornò di grande consolazione.  |