| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000123 | 
        Io voglio per me questo pugnale.» Così dicendo stese la mano e glielo tolse.  | 
  
| A028000123 | 
        Pareva che egli {92 [92]} tenesse in mano un pugnale sanguinolento, dimostrando di essere grandemente adirato contro dei peccatori.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000257 | 
        Godemmo invece moltissimo del savio e felice pensiero di monsignor Manacorda di erigere nel Vaticano un monumento al Presidente della Repubblica dell'Equatore Garda Moreno, caduto sotto il pugnale degli assassini; ben lo merita, e questa dimostrazione di onore, resa in Europa ad un Americano, incontra qui il plauso di tutti.  | 
| don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html | 
| A135000004 | 
        Giulio Cesare dopo essere stato per la morte di Pompeo il solo padrone dell' impero, sebbene sapesse colla sua dolcezza farsi da tutti amare, fu in essa ucciso a colpi di pugnale e cadde prostrato ai piedi della statua di Pompeo, che si conserva ancóra in Roma nel palazzo della famiglia Spada.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000102 | 
        Lucrezia {35 [35]} espose loro l'insulto ricevuto e nell'eccesso del suo dolore piangendo e chiedendo che le fosse riparato l'onore, quasi fuor di senno si trafisse con un pugnale.  | 
  
| A139000313 | 
        Quel grand'uomo tentò sulle prime di difendersi, ma nel vedere Bruto avanzarsi per ferirlo gli disse: anche tu, o Bruto, figliuol {92 [92]} mio! Quindi osservando che era attorniato da nemici armati, si coprì il volto colla toga e cadde morto dopo di aver ricevuti ventitre colpi di pugnale.  | 
  
| A139000380 | 
        Allora non sapendo più a che partito appigliarsi andava a tutta voce gridando: «non è egli peccato che un sì buon cantante perisca?» Ciò detto, per iscansare il pubblico supplizio, si trapassò da se stesso con un pugnale la gola.  | 
  
| A139000864 | 
        Ma l'iniqua azione di quel principe non gli {240 [240]} lasciò godere a lungo quella fortuna che aveva tanto desiderata, poichè in capo a pochi mesi morì trafitto di pugnale in un agguato tesogli sulla riva di un fiume che separa il territorio di Amalfi da quello di Salerno.  | 
  
| A139001654 | 
        - Per carità, signor conte, non andate oggi nelle camere; se ci andate siete morto; i congiurati sono già al posto, ed il pugnale vi aspetta.  | 
  
| A139001656 | 
        Rossi volge il capo onde vedere l'aggressore, e nello stesso punto l'assassino gli caccia il pugnale nel collo.  | 
  
| A139001674 | 
        Voi potrete, {500 [500]} è vero, trafiggermi con un pugnale: ma con ciò che farete? nient'altro che togliermi due o tre anni di esistenza, giacchè sono vecchio, ne ho settanta due, perciò la mia vita non può più essere che breve.» Alla coraggiosa franchezza di quel santo vecchio, i rivoluzionari si ritirarono confusi.  | 
  
| A139001734 | 
        Cade il principe come morto; il suo aiutante lo solleva e gli estrae il pugnale dalla ferita, ed in mezzo ad una folla di popolo ivi accorsa lo conduce al palazzo Reale.  | 
  
| A139001734 | 
        Giunto ad un angolo della strada, uno sconosciuto di mediocre statura e capelluto, che stava colà in agguato, l'urtò, ed urtandolo gli ficcò un pugnale nel seno, e lasciando il ferro nella ferita si diede alla fuga.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000115 | 
        Ella fece chiamare Collatino suo marito, il quale venne a lei con Bruto suo amico: espose loro l'insulto ricevuto e nell'eccesso del dolore, piangendo e chiedendo che le fosse riparato l'onore, quasi fuor di senno, si trafisse con un pugnale e morì.  | 
  
| A140000303 | 
        Quel grand'uomo tentò sulle prime la difesa; ma nel vedere Bruto avanzarsi per ferirlo gli disse: Anche tu, o Bruto, figliuol mio! Quindi conoscendosi attorniato da nemici armati, si coprì il volto colla toga e cadde morto dopo aver ricevuti ventitre colpi di pugnale.  | 
  
| A140000363 | 
        Allora non sapendo più a quale partito appigliarsi, a tutta voce si mise a gridare: Non è egli peccato che un sì buon cantante perisca? Ciò detto, per iscansare il pubblico supplizio, si trapassò da se stesso con un pugnale la gola.  | 
  
| A140000762 | 
        e nel momento in {204 [204]} cui il principe si avanzava per abbracciarlo amorevolmente, il ribaldo, trapassatolo con un pugnale, lo stese morto al suolo.  | 
  
| A140000782 | 
        Ma l'iniqua azione di quel principe non gli lasciò godere a lungo della fortuna {210 [210]} che aveva tanto desiderata: poichè in capo a pochi mesi mori trafitto di pugnale in un agguato tesogli sulla riva di un fiume, che separa il territorio d'Amalfi dal salernitano.  | 
  
| A140001446 | 
        Il conte Rossi non era del tutto ignaro di questo tristo divisamente; e, come colui che s'era messo in opposizione colle società segrete, ben si aspettava di essere da occulto pugnale quandochessia trafitto.  | 
  
| A140001455 | 
        - Per carità, signor conte, non andate oggi alle carnei e; se ci andate siete morto; i congiurati sono già là al posto, ed il pugnale vi aspetta.  | 
  
| A140001457 | 
        Rossi volge il capo per vedere l'assalitore e in quella l'assassino gli caccia il pugnale nel collo.  | 
  
| A140001460 | 
        Un sacerdote di nome Ximenes, che in un giornale difendeva con coraggio la causa del {417 [417]} romano Pontefice, fa vittima del pugnale.  | 
  
| A140001472 | 
        Voi potete, {421 [421]} è vero, trafiggermi con un pugnale; ma con ciò che farete? mi terrete due o tre anni di esistenza, giacchè sono vecchio; ma non altro.» Alla coraggiosa franchezza di quel santo vecchio i rivoluzionari si ritirarono confusi.  | 
  
| A140001476 | 
        Che orrore sarebbe mai il raccontarvi le barbarie commesse in quel tempo! Monache e religiosi spogliati o cacciati dai loro chiostri; preti e frati trucidati; dodici trafitti di pugnale in un giorno pel solo gusto di vederli spirare tra' tormenti, senza far loro alcun processo di sorta, per conoscere se erano colpevoli od innocenti; parecchi de' migliori cittadini, non di altro colpevoli che di non voler esser ribelli, furono privati de' loro averi, imprigionati o sgozzati  | 
  
| A140001531 | 
        Cadde il principe come morto; il suo aiutante lo sollevò e gli estrasse il pugnale dalla ferita, ed in mezzo ad una folla di popolo ivi accorsa fu condotto al palazzo.  | 
  
| A140001531 | 
        Giunto ad un angolo della strada, uno sconosciuto di mediocre statura e capelluto, che stava colà in agguato, l'urtò, gli ficcò un pugnale nel seno, e lasciando {431 [431]} il ferro nella ferita si diede alla fuga.  | 
| don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html | 
| A154000037 | 
        Un cotal Bonico Giovanni Battista da Voltri d'anni 22 o in quel torno venendo tutto all'improvviso assalito da un assassino armato di pugnale, ne provò uno spavento sì forte, che non tardarono ad apparire in lui gli storcimenti, e gli spasimi del mal caduco.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000105 | 
        Per iscansare il supplizio si trapassò da sè stesso col pugnale la gola, e morì l'anno sessantesimottavo di Gesù Cristo il nove di giugno, il medesimo dì che aveva fatto morir sua madre, in età di 31 anni, dopo averne regnati 13 e e mezzo; mostro di crudeltà, che in sì breve corso di vita trovò modo di fare inorridire del suo nome i tiranni medesimi; il più empio degli uomini, che perciò meritava d' essere il primo persecutore di una religione la più santa.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000072 | 
        Giunto alla casa di campagna di un suo servo di nome Faone, provò di nascondersi, ma scorgendo il suo asilo tutto attorniato di soldati, non sapendo più a che partito appigliarsi per iscansare il pubblico supplizio, si trapassò da se stesso la gola con un pugnale.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000065 | 
        Giunto alla casa di campagna di un suo servo di nome Faone, provò di nascondersi; ma scorgendo tosto il suo asilo attorniato di soldati, non sapendo più a che partito appigliarsi per iscansare il pubblico supplizio, si trapassò da se stesso la gola con un pugnale, Cos'i moriva il più crudele dei tiranni, e l'autore della prima delle dieci persecuzioni dagl'imperatori {33 [369]} romani suscitate contro ai cristiani.  | 
| don bosco-vita di s. ireneo vescovo di lione e martire.html | 
| A211000034 | 
        Ma quello che è certo, e che reca una gloria immensa alla chiesa di Lione, è che quasi tutti i cristiani di questa città, seguendo l'esempio del loro santo pastore, stettero saldi nella fede, e preferirono di dare la loro vita sotto i colpi del pugnale che li sgozzava, piuttosto che rinnegare o anche solo fingere {75 [171]} di rinnegare Gesù Cristo e la sua Chiesa.  |