| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000243 | 
        In questo modo ebbe fine la seconda guerra punica.  | 
  
| A139000243 | 
        In simile guisa i Cartaginesi ridotti alla disperazione chiesero pace al senato Romano, che la concedette a condizioni ancor più dure di quelle imposte nella prima guerra punica.  | 
  
| A139000249 | 
        Mentre infieriva la seconda guerra Punica nella città di Siracusa avvenne un fatto, che io non voglio passarvi sotto silenzio.  | 
  
| A139000259 | 
        Questa guerra che finì colla rovina di Cartagine, nella storia è appellata terza guerra punica.  | 
  
| A139000627 | 
        Nei primi tempi di Roma non eravi misura fissa del tempo; solamente verso la fine della prima guerra punica, cioè dugento cinquanta anni prima dell'era volgare, fu recato a Roma dalla Sicilia il primo orologio a sole, che era una specie di meridiana.  | 
  
| A139000652 | 
        Sul principio della guerra punica non conoscevano ancora l'uso delle navi.  | 
  
| A139000653 | 
        I primi scrittori latini comparvero sul cominciare della seconda guerra punica.  | 
  
| A139000657 | 
        Fino al tempo della seconda guerra punica ignorarono l'uso dei molini, e perciò tritavano il frumento con due pietre.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000227 | 
        Un illustre generale cartaginese di nome Amilcare erasi reso assai celebre nella prima guerra punica, ed in parecchi combattimenti era stato vincitore contro ai Romani.  | 
  
| A140000252 | 
        Allora i Cartaginesi ridotti alla disperazione chiesero pace al Senato romano, che la concedette a condizioni ancora più dure di quelle imposte nella prima guerra punica.  | 
  
| A140000258 | 
        Mentre infieriva la seconda guerra punica, nella città di Siracusa avvenne un fatto che io non voglio passarvi sotto silenzio.  | 
  
| A140000265 | 
        Questa guerra, che finì colla rovina di Cartagine, nella storia è appellata terza guerra punica.  | 
  
| A140000581 | 
        OROLOGI. - Ne' primi tempi di Roma non eravi misura fissa del tempo; solamente verso la fine della prima guerra punica, cioè ducento cinquant'anni prima degl'era volgare, fu recato a Roma dalla Sicilia il primo orologio a sole, che era una specie di meridiana.  | 
  
| A140000608 | 
        Sul principio della prima guerra punica ristretto uso facevano delle navi.  | 
  
| A140000617 | 
        I primi scrittori latini comparvero sul cominciare della seconda guerra punica.  | 
  
| A140000620 | 
        Fino ai tempi della seconda guerra punica ignorarono l'uso dei molini, e perciò tritavano il frumento con due pietre.  |