| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000685 | 
        Questi casi o piuttosto queste terribili punizioni di Dio sono, assai frequenti.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001370 | 
        Il Papa, di nome Paolo V, successore di Gregorio decimoterzo, ne fu gravemente inquieto, ed avvisò più volte i Veneziani che non volessero degenerare da' loro maggiori nelle massime di religione; venissero con lui ad un pacifico accordo senza costringerlo ad usare le censure che sono le punizioni di cui la Chiesa suole servirsi in casi estremi.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001236 | 
        Il Papa di quel tempo, di nome Paolo V, ne fu gravemente inquieto, ed avvisò più volte i Veneziani, che non volessero degenerare dai loro maggiori; venissero con lui ad un pacifico accordo, senza costringerlo ad usare le censure, che sono le punizioni, di cui la Chiesa suole solamente servirsi in casi estremi.  | 
| don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html | 
| A165000007 | 
        Sembra talora che non ci badino, ma chi tiene dietro ai loro andamenti conosce che sono terribili le reminiscenze della gioventù; e che dimenticano facilmente le punizioni dei genitori, ma assai difficilmente quelle degli educatori.  | 
  
| A165000114 | 
        Fuori della scuola il maestro non deve minacciare nè infliggere punizioni di sorta, ma limitarsi ad avvisare e consigliare i suoi allievi con modi benevoli e da sincero amico.  | 
  
| A165000152 | 
        L' assistente è tenuto di correggere i difetti de' suoi allievi, può minacciare punizioni, ma {40 [136]} l' applicazione di esse è riservata al Prefetto od al Direttore.  |