| don bosco-catalogo degli oggetti posti in lotteria.html | 
| A025000006 | 
        Tutti questi lavori, sebbene eseguiti colla più studiata economia, resero indispensabile la spesa di oltre quarantamila franchi.  | 
| don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html | 
| A135000032 | 
        Costantino quando partì dalla Gallia aveva novantamila fanti ed ottomila cavalli di cui soltanto quarantamila potè condurre contro Massenzio; la sproporzione delle sue forze con quelle del nemico coronò in Costantino qualche timore.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000173 | 
        La battaglia fu accanitissima, ma funesta ai Romani; quarantamila di questi restarono sul campo, il resto fu messo in fuga.  | 
  
| A139000232 | 
        Quarantamila Cartaginesi furono uccisi e seimila fotti prigionieri.  | 
  
| A139001603 | 
        Non punto perciò atterriti i Napolitani si disponevano a vigorosa resistenza; quarantamila soldati regolari, numerose milizie e bande irregolari correvano furiosi contro agli Austriaci.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000183 | 
        La battaglia fu accanitissima, ma funesta ai Romani; quarantamila dei quali restarono sul campo, gli altri furono messi in fuga.  | 
  
| A140001412 | 
        Non punto per questo atterriti i Napolitani, si disponevano a vigorosa resistenza; quarantamila soldati regolari, numerose milizie e bande irregolari Correvano contro agli Austriaci.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000296 | 
        Costantino soltanto quarantamila.  |