| don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html | 
| A004000109 | 
        I Musulmani usciti tutti dalle abitazioni, disposti a gruppi quinci e quindi lungo le vie per dove passava la processione, miravano il devoto corteggio e stupefatti davano sfogo agli affetti {52 [452]} del loro cuore con frequenti spari di archibugi e con altre dimostrazioni di gioia.  | 
  
| A004000171 | 
        «Quali si rimanessero a quella vista le persone che pregavano, non si potrà di leggieri immaginare o concepire: {80 [480]} il timore e la maraviglia quinci e quindi saccedendosi dentro di loro, le rese attonite e vacillanti, cosicchè sulle prime non prestarono fede a'loro medesimi occhi.  | 
| don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html | 
| A027000160 | 
        Quinci era, d'onde {135 [45]} fontalmente derivava al suo cuore quella piena d'interno spirito, che, come per altrettanti rigagnoli, si riversava a santificare tutte le cose sue.  | 
| don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html | 
| A029000019 | 
        A tal proposito più volte nell'accompagnarlo mi avvenne che il vedeva scoprirsi il capo senza saperne il perchè; ma guardando poscia attento scorgeva quinci, o quindi in qualche muro dipinta l'immagine della Madonna.  | 
| don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html | 
| A030000044 | 
        Più volte nell'accompagnarlo mi avvenne di vederlo levarsi il cappello senza saperne la ragione; ma guardando poscia attento, scorgeva quinci o quindi in qualche muro dipinta l'immagine della Madonna.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000493 | 
        Di vento, ch'or vien quinci, ed or vien quindi,.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000295 | 
        Quinci a poco tutto assorto in celesti pensieri, senza {270 [484]} fare alcuno strepito, conservando la solita serenità di volto e tranquillità di spirito a guisa di chi dolcemente piglia sonno, riposò nel Signore.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000107 | 
        I tempi difficili che attraversiamo e la recente legge sopra la leva militare fanno molto temere che quinci innanzi abbiano a scarseggiare i candidati al sacerdozio.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000751 | 
        Ad istigazione di questo si muove nuovamente Liutprando contro Roma, e contro alle terre da essa dipendenti; allora il Pontefice vedendosi quinci assalito dai Longobardi, e quindi insidiato dagl'imperiali, ricorse per soccorso a Carlo Martello, re di Francia.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000693 | 
        Allora il Pontefice vedendosi quinci assalito dai Longobardi, e quindi insidiato dagli imperiali, chiese soccorso a Carlo Martello re dei Franchi.  | 
| don bosco-novelle e racconti.html | 
| A158000056 | 
        Se n'accorse il villano, ed arrabbiatosi contra gl'insolenti animali, sparse quinci e quindi arsenico presso al formaggio.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000069 | 
        Allora s. Pietro capo e principe degli Apostoli pigliò quinci occasione di {33[191]} predicar il Vangelo, e far loro conoscere Gesù Crocifisso, e risuscitato.  |