| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000036 | 
        Ad essi tanto più nei primi anni raccomandavasi, affinchè gli insegnassero a confessarsi bene, interrogavali, come essi facevano a conoscere le mancanze commesse, e a ricordarsi dei peccati in sì lungo spazio di tempo, che era circa un mese.  | 
  
| A112000077 | 
        Quindi raccomandavasi ora alla madre, al fratello, alle sorelle, ora al Paroco, e ad altre persone, affinchè procurassero colle loro osservazioni d' ottenere il consenso del padre, il quale per altro desiderava internamente di appagare le giuste brame del figlio.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001625 | 
        Egli aveva passata la vita nello studio, e nel fare del bene ad altri; tuttavia negli ultimi momenti sentiva rimorso per alcuni scritti non buoni, che, trasportato dalle vicende dei tempi, aveva pubblicato; e non potendoli, come desiderava, abbruciare, raccomandavasi a' suoi amici che ne facessero disperdere la memoria.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000016 | 
        Per avere un protettore della sua verginità ella raccomandavasi con gran frequenza all'angelo custode, che talvolta le apparve visibilmente.  |