| don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html | 
| A013000041 | 
        Oh! se il paradiso venisse a raccontarci la vita pubblica di D. Caffasso, sarebbero, io credo, a migliaia, a migliaia le anime che ad alta voce direbbero: se noi siamo salvi, se noi godiamo la gloria del cielo, ne siamo debitori alla carità, allo zelo, alle fatiche di D. Caffasso.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000304 | 
        Ma poichè ci avete detto esserci stati de' persecutori che si convertirono, vi prego di raccontarci la conversione di qualcheduno.  | 
  
| A067000639 | 
        dire: Voi avete detto che nel raccontarci l' origine dei Valdesi, volevate seguire le memorie degli autori contemporanei a Pietro Valdo: ora io desidero di sapere quali siano questi autori; e ciò per due motivi, per andarli a leggere, se avrò tempo, e per conoscere bene l'origine di questa setta: imperocchè conosciuto che essi non discendono dà Gesù Cristo, ne segue subito che essi non trovansi nella vera Chiesa.  | 
  
| A067000761 | 
        Ci diceste che avevate tante belle cose a raccontarci, perciò abbiamo anche condotto qui alcuni nostri compagni, i quali desiderano pure grandemente di ascoltarvi.  | 
  
| A067000765 | 
        O caro padre, vi abbiamo già tante volte sentito a nominare Calvino e Lutero; ora fateci il piacere di raccontarci la loro vita, desideriamo proprio di saperla.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000316 | 
        Ma poichè ci avete detto esservi stati de' persecutori che si convertirono, preghiamovi di raccontarci la conversione di qualcheduno di essi.  | 
  
| A068000636 | 
        Voi ci avete detto che nel raccontarci l'origine dei Valdesi, volevate valervi delle memorie di autori contemporanei a Pietro Valdo.  | 
  
| A068000760 | 
        F. O caro padre; vi abbiamo già tante volte udito a nominare Calvino e Lutero; ora fateci il piacere di raccontarci la loro vita; desideriamo assai di conoscerla.  |