| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000889 | 
        Ah! quanto è mai radicato in me l'amore a questa vita terrena! Signore, vi vuole la forza vostra per distruggerlo; usate con me della vostra onnipotenza.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001770 | 
        Finalmente vi rimanga altamente radicato nell'animo {524 [524]} il pensiero che in ogni tempo la religione venne riputata il sostegno dell'umana società e delle famiglie, e che dove non v'è religione non v'è che immoralità e disordine, che perciò noi dobbiamo adoperarci per promuoverla, amarla e farla amare anche dai nostri simili e guardarci cautamente da quelli che non la onorano o la disprezzano.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001694 | 
        Da ultimo vi rimanga altamente radicato nell'animo il pensiero che la religione fu in ogni tempo riputata il sostegno dell'umana società e delle famiglie, e che dove non vi è religione non vi è che immoralità e disordine; e che perciò a tutti noi incombe il dovere di promuoverla, amarla e farla amare anche dai nostri simili, guardandoci cautamente da quelli che non la onorano o la disprezzano.  | 
| don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html | 
| A205000088 | 
        Aveva radicato nel cuore che la parola di Dio è la guida dell'uomo per la strada del cielo; perciò ogni massima udita in una predica era per lui un ricordo invariabile cui più non dimenticava.  |