| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067001234 | 
        Ordinò un giorno che si radunassero tutti i suoi sudditi in una gran piazza, e quando vide immensa folla di gente.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068001207 | 
        Un giorno quel re ordinò si radunassero i suoi sudditi in una grande piazza; e quando li vide tutti raccolti, pose il codice sopra una tavola in mezzo a quella piazza; poi accennò ad un trombettiere che si desse fortemente a suonare.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000201 | 
        Ma gli uomini, che rendono a Dio il debito culto, sono vestiti di corpo, per loro quindi è stato bisogno innalzare uno speciale tabernacolo o tempio, dove onorare il Signore; affinchè pensando essere il detto luogo dedicato al divin culto, vi si radunassero a compiere un si gran dovere con maggior riverenza, e affinchè la conformazione stessa del tempio alla {109 [111]} mente dei divoti suggerisse particolari nozioni della eccellenza della divinità e della umanità di Gesù Cristo» (1, 2, q.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html | 
| A200000070 | 
        Si accinse pertanto con tutto vigore per venire ad una definitiva risoluzione del giorno in cui si dovesse celebrare la Pasqua; e perchè tutto il mondo cattolico vi prendesse parte, volle che tutti i vescovi della cristianità si radunassero in altrettanti sinodi, secondochè tornava a maggior comodità di ciascheduno.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000133 | 
        Ordinò che il dì seguente si radunassero il senato e tutti i sacerdoti Ebrei, indi, {95 [261]} fatte togliere le catene a Paolo, lo fece venire in mezzo al concilio.  | 
| don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html | 
| A220000138 | 
        Santo Stefano comandò che nel dì seguente {72 [218]} i fedeli si radunassero nella cripta detta Nepoziana, che trovasi entro la città di Roma ai piedi del colle Viminale, nel viottolo detto anche oggidì Patrizio  |