| don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html | 
| A065000126 | 
        Diede occasione a questo concilio l'eresia di Macedonio, il quale a forza di raggiri erasi impadronito della sede di Costantinopoli.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000164 | 
        A forza di raggiri, assistito dai Romani, giunse a togliere il regno ai Maccabei, e fu dichiarato Re della Giudea.  | 
  
| A067001059 | 
        La Chiesa poi adottò con gran ragione simili speciali vocaboli, perchè esprimono il domma divino con somma precisione e chiarezza, e non lasciano più luogo ai raggiri degli eretici.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000171 | 
        A forza di raggiri, spalleggiato dai Romani, giunse a togliere il regno ai Maccabei, e farsi dichiarare Re della Giudea.  | 
  
| A068001040 | 
        La Chiesa impertanto si appigliò a simili vocaboli speciali, perchè esprimono il domma divino con somma precisione e chiarezza, e non lasciano più luogo ai raggiri degli eretici che sono sofistici e di mala fede.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000238 | 
        La semplicità, che molti tengono cotte un difetto o tutto al più come il retaggio degli spiriti deboli, è nondimeno la virtu delle anime grandi, e ad esse sole appai, tiene di calpestare gli umani rispetti, dire le cose come si pensano; disprezzare gli artifizi del secolo, i suoi raggiri, le sue astuzie, le sue finzioni, e di parlare ai Re ed ai Principi come fecero un Mosè, un Daniele, un s. Pietro.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000583 | 
        Per questi empii raggiri o malefiche arti le presenti e le future generazioni sono minacciate di eresia nel centro stesso del cattoli-cismo, ai piedi della stessa Cattedra di verità.  | 
| don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html | 
| A137000132 | 
        Di più essendo stato promosso al sommo episcopato senza raggiri, senza forza e per solo volere di Dio, a cui si appartiene di fare i vescovi, quanta virtù, intrepidezza e fede egli non dimostrò col salire animosamente, siccome fece, sulla cattedra pontificale in tempo che un tiranno, nemico dei pontefici di Dio gettava fuoco e fiamme contro di loro e che avrebbe più facilmente tollerato un competitore dell'impero che un pontefice di Dio in terra?» (Ep.  | 
  
| A137000137 | 
        Cornelio fu eletto malgrado tutti i raggiri di Novaziano, onde esso e i suoi seguaci gli mossero varie accuse, le quali furono trovate intieramente false.  | 
  
| A137000152 | 
        La pace e la tranquillità cominciavano a ristabilirsi, e molti, anche confessori, che pei raggiri di lui eransi separati dalla Chiesa, vi ritornarono.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000762 | 
        Così Roma fu evacuata del trono imperiale per dar luogo al trono pontificale: così Roma divenne indipendente dall'impero e propria dei Pontefici, senza che questi la conquistassero coi raggiri o colle armi.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000702 | 
        Per tal modo Roma fu liberata dal trono imperiale per dare luogo al solo trono pontificale; Roma divenne indipendente dall'impero e propria dei Pontefici, senza che questi la conquistassero coi raggiri o colle armi.  | 
| don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html | 
| A163000274 | 
        Su di loro non valgono nè le promesse o le minaccie, nè le carezze o le ingiurie, nè i raggiri o le seduzioni d'ogni sorta... Date loro del denaro? lo sdegnano, non se ne curano.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000236 | 
        {124[282]} decreto mandò uno de' suoi ufficiali, il quale e con raggiri, e con minacele indusse i Vescovi a sottoscrivere una formola di fede in cui non si trovava la parola Consustanziale.  | 
  
| A189000259 | 
        R. Macedonio, che a forza di raggiri s' impadronì della Sede di Costantinopoli, fu colui che diede il nome a quest' eresia.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000232 | 
        - Malgrado tutti i raggiri di Novato e de'suoi amici, venne eletto papa Cornelio.  | 
  
| A190000339 | 
        Diede occasione a questo Concilio l'eresia di Macedonio, il quale a forzo di raggiri erasi elevato alla sede di quella capitale.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html | 
| A202000145 | 
        S. Ponzio fu dei primi ad essere scoperto e condotto al tribunale dal Governatore che cominciò ad interrogarlo così: tu adunque sei quel Ponzio, che non so con quale inganno hai messo sossopra la città di Roma? sei tu colui che con raggiri hai allontanati i pii nostri principi dal culto degli dei?.  |