| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000073 | 
        Tolta ogni occasione di visitarlo personalmente, i giovanetti facevano ressa attorno ai Superiori per saperne novelle, rallegrandosi o dolendosi secondo chè buone o cattive erano le nuove.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000100 | 
        La radunanza era numerosa, perchè il popolo era stato avvisato {82 [296]} della cerimonia; ognuno ringraziava Iddio del ritorno della pecorella smarrita, rallegrandosi di vederla correre da se stessa all'ovile; ma questa gioia santa venne turbata da un accidente impensato.  | 
| don bosco-regole o costituzioni per l-istituto delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A168000054 | 
        Durante questo tempo le Suore si tratterranno insieme con amor fraterno, animandosi vicendevolmente al divino servizio, e rallegrandosi per vedersi nella santa Casa di Dio, lontane dal pericolo di offenderlo.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000288 | 
        Il regnante Pio IX rivolse eziandio le sue paterne cure a pro dei Ginevrini, e rallegrandosi dei grandi progressi della {137 [137]} fede in quella città pensò a ristabilirvi la residenza episcopale.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1878.html | 
| A182000022 | 
        Oh con qual gaudio vide giungere il tempo in cui avrebbe potuto offrire a Dio per la prima volta l'Incruento Sacrifizio! E con qual fervore nel giorno della sua prima Messa non celebrò l'augustissimo Mistero! Il collegio di Lanzo era in festa straordinaria, ed il paese intiero preso parte a tanta gioia, tutti rallegrandosi nel vedere con questo soddisfatte le mire dell'amato maestro dei proprii figliuoli.  |