| don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html | 
| A027000115 | 
        Anche al dì d'oggi non se ne dileguò da'compagni la felice impressione, e volontieri rammentano la specialissima compostezza con che assisteva alle funzioni di chiesa, e il riservato contegno, misto di semplicità, e di gioia, con cui compariva nelle processioni, che un tre o quattro volte han luogo, in fra l'anno, fuori del seminario.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000117 | 
        La sua modestia, il tuono con cui proferiva le parole che rammentano al sacerdote i propri falli e la propria dignità; la serenità del suo volto allorchè si volgeva al popolo per annunziargli la pace e la benedizione del Signore; in una parola tutto ciò che si vedeva in lui quanto all'esteriore, era proprio a far impressione sopra coloro, cito ne sono meno capaci; sembrava di veder un Angelo all'altare.  | 
| don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html | 
| A111000045 | 
        Trovandosi per mare da Napoli a Massa invitò i barcaiuoli a recitare seco il Rosario; e per infiammarli di una sì lodevole divozione, si pose a spiegar loro i misteri che in quelli si rammentano.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001423 | 
        Noi abbiamo molte usanze che ci rammentano tale epoca di storia.  | 
| don bosco-massimino.html | 
| A151000163 | 
        Che siano ceneri dei santi, siano abiti od altri oggetti che abbiano ai medesimi appartenuti sono cose di grata ricordanza, e ci rammentano sempre le loro virtù, i loro esempi, che dobbiamo imitare.  |