| don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html | 
| A029000010 | 
        Il suo zio Rettore di Cinzano (di cui Luigi ne andava ognor copiando le virtù) al vedere rampollo sì vigoroso, e che prometteva sì bei frutti, volle pure secondarlo nelle sue risoluzioni.  | 
| don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html | 
| A030000026 | 
        Suo zio al vedere rampollo sì vigoroso, che prometteva sì bei frutti, volle secondarlo nelle sue sante risoluzioni.  | 
| don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html | 
| A065000137 | 
        Eccoli: Nel secolo settimo un'altra eresia, rampollo degli errori di Eutiche, venne a suscitarsi in Oriente, ed è quella dei Monoteliti: di coloro cioè che ammettevano in Gesù Cristo una sola volontà ed operazione.  | 
| don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html | 
| A066000020 | 
        L'ultimo rampollo della dinastia di Teodosio erasi {22 [348]} fuggito tutto tremante da Ravenna, e cercava un asilo nell'orgogliosa Roma, la patria di Fabrizio, la quale non aveva altri ripari, nè altri difensori che il suo augusto Pontefice.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000394 | 
        - Rampollo degli errori di Eutiche fu l'eresia dei Monoteliti: di coloro cioè che pretendevano essere in G. Cristo una sola volontà ed una sola operazione, mentre la Chiesa cattolica ha sempre insegnato, che in Gesù Cristo vi è una sola persona ma vi sono due nature, la divina e la umana, perciò ciascuna natura ha la sua propria volontà ed operazione.  |