| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000812 | 
        Invitati dal duca di Benevento a ritornare ne' loro paesi, non gli diedero ascolto; presero le armi e recarono il saccheggio e la strage fin sotto Roma, senzachè cosa alcuna sacra o profana potesse fuggire alle loro rapine.  | 
  
| A139000867 | 
        In poco tempo le loro rapine divennero sì spaventose che il papa Leone IX li fece avvisare di allontanarsi sotto pena della scomunica.  | 
  
| A139000928 | 
        Mentre i Pisani sfogavano la loro rabbia contro ai vinti, e assetati di rapine portavano via quanto vedevano di prezioso, un soldato trovò a caso un rotolo di pergamena scritta (specie di carta fatta di pelle), e lo raccolse senza neppure darsi la briga di esaminare ciò che quello contenesse.  | 
  
| A139001325 | 
        Da per tutto contrassegnava il suo passaggio con guasti e rapine: niente era sacro per quei ribaldi; le città, i villaggi e le più povere capanne venivano saccheggiate,e gl'infelici abitanti ne erano infamemente trucidati.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000750 | 
        Invitati dal duca di Benevento a ritornare nei loro paesi, non gli diedero ascolto; anzi presero le armi e recarono il saccheggio e la strage fin sotto Roma, senza che cosa sacra o profana potesse sfuggire alle lóro rapine.  | 
  
| A140000785 | 
        In poco tempo le loro rapine divennero sì spaventose, che papa Leone IX li fece avvisare di allontanarsi, sotto pena della scomunica.  | 
  
| A140000832 | 
        Mentre i Pisani sfogavano la propria rabbia contro ai vinti, e assetati di rapine portavano via quanto di prezioso veniva loro a mano, un soldato trovò a caso un rotolo di pergamena tutta scritta e lo raccolse, senza neppure darsi briga di esaminare ciò che vi si contenesse.  | 
  
| A140001191 | 
        Dappertutto segnava il suo passaggio con guasti e rapine.  | 
| don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales.html | 
| A166000010 | 
        Noi andiamo in cerca di beni spirituali, beni non più soggetti ai furti o alle rapine; vogliamo beni che giovino per la vita futura, a metterci un giorno al possesso dei godimenti del cielo.  | 
| don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html | 
| A167000025 | 
        Noi andiamo in cerca di beni spirituali, beni non più soggetti ai furti o alle rapine; vogliamo beni che giovino per la vita futura, e ci mettano un giorno al possesso dei godimenti del cielo.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000494 | 
        In breve la città e le terre della nostra Italia andarono miseramente {299[457]} esposte ai ladronecci, alle rapine, agli incendi, alle stragi delle sfrenate soldatesche Francesi, Spagnuole ed Alemanne.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000568 | 
        Insorte discordie tra Francesco I re di Francia e l'imperatore Carlo V, i due eserciti nemici dopo vari sanguinosi combattimenti avevano fatto il milanese campo di battaglia, e quindi non andò guari che Milano e i paesi confinanti furono miseramente esposti ai ladronecci, alle rapine, agli incendi, alle stragi delle soldatesche francesi, spagnuole ed alemanne.  |