| don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html | 
| A031000195 | 
        È certamente cosa degna di ammirazione che un giovanetto di appena quattordici anni già possedesse tanta elevatezza di criterio, di raziocinio; pure è così, e potrei addurre moltissimi altri fatti che tutti concorrono a far conoscere il giovane Magone capace di riflessioni molto superiori alla sua età, specialmente nel ravvisare in ogni cosa la mano del Signore, e il dovere di tutte le creature di obbedire a lui.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000204 | 
        con qualche raziocinio, 4.  | 
  
| A073000205 | 
        La Superiora d' un monastero della Visitazione diceva, Vincenzo {181 [395]} aver tanta prudenza ed un raziocinio sì esteso, che nulla sfuggiva a' suoi lumi, e che negli affari i più oscuri, i più inviluppati, sceglieva sempre il partito migliore.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000137 | 
        con qualche raziocinio.  | 
  
| A074000138 | 
        La Superiora d'un monastero della Visitazione diceva, Vincenzo aver tanta prudenza ed un raziocinio sì esteso, che nulla sfuggiva a'suoi lumi, e che negli affari i più oscuri, i più inviluppati, scieglieva sempre il partito migliore.  | 
| don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html | 
| A163000375 | 
        , 1852; - che insieme vi troverà i documenti relativi a questa magnifica Apparizione, e un raziocinio tale d'idee e di fatti da convincersi appieno, che questo Avvenimento è assolutamente miracoloso e divino.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190001567 | 
        Scolastica, metodo scientifico tenuto da'Teologi nelle loro scuole di esporre e trattare i punti della Teologia cattolica, facendo grand'uso del raziocinio e delle regole sillogistiche.  |