| don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html | 
| A004000089 | 
        Si recitarono ancora più Cantici e le Litanie.  | 
| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000074 | 
        Data ai ragazzi la triste novella, si recitarono le litanie dei moribondi.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000388 | 
        Quattro o cinque altri recitarono in seguito delle composizioni poetiche sentimentali con una incantevole declamazione.  | 
  
| A127000710 | 
        I giovanetti spontaneamente si recarono ancor essi nel {273 [273]} santuario, dal quale erano usciti solo poco anzi, ascoltarono divotamente la messa di don Bosco, recitarono il Santo Rosario, e infine intuonato il Tedeum ringraziarono il Signore di aver loro ricondotto sano e salvo il loro amatissimo Padre.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000192 | 
        Pieno adunque di fiducia in Lei si inginocchiò, gli mise sul cuore la medaglia e con altre pie persone accorse si recitarono alcune preghiere a Maria ed al SS. Sacramento.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000179 | 
        Si recitarono speciali preghiere col Rosario pei defunti, dopo monsig. Galletti celebrò la santa Messa, infra cui dispensò la santa Comunione a numerosa schiera di fedeli, quindi pronunziò analogo sermoncino.  |