| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000336 | 
        Per simile guisa le chiavi spirituali del regno de' cieli, cioè della Chiesa date a s. Pietro, fanno vedere che esso Pietro è costituito padrone, principe e reggitore della nuova Chiesa.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000177 | 
        Ricevi la Tiara ornata di tre corone, e sappi che Tu sei Padre dei Principi e dei Re, Reggitore del mondo, Vicario in terra del Salvator Nostro Gesù Cristo, cui è onore e gloria nei secoli dei secoli.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000032 | 
        Persuasi che tutto dovesse aver principio da un Essere Supremo consideravano Giano come il maggiore di tutti e Reggitore del mondo, che aveva due faccie per indicare ch'Egli vedeva il passato e l'avvenire.  | 
  
| A139000601 | 
        Gli antichi popoli d'Italia per lo più erano governati da un capo, cui davano il nome di re, che vuol dire reggitore.  | 
  
| A139001145 | 
        Il conte Amedeo era nipote del Conte Verde; prode della persona e savio reggitore dei suoi popoli.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000047 | 
        Persuasi che tutto dovesse avere principio da un Essere Supremo consideravano Giano come il maggiore di tutti e Reggitore del mondo; e lo rappresentavano con due faccie per indicare che egli vedeva il passato e l'avvenire.  | 
  
| A140000543 | 
        RE. - Gli antichi popoli d'Italia per lo più erano governati da un capo, cui davano il nome di re, che vuol dire reggitore.  | 
  
| A140001030 | 
        Il conte Amedeo, nipote del Conte Verde, era prode della persona e savio reggitore dei suoi popoli.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000202 | 
        Se Dio, Ottimo, Massimo, risiede come assoluto padrone e reggitore del mondo nella chiesa dedicata al suo culto, e se siffatto sovrano dominio in forza dei meriti preziosissimi e della pienezza della potestà del nostro divin Salvatore Gesù Cristo è tutto volto al nostro spirituale vantaggio, mi è facile brevemente dimostrare che mercè della consecrazione la chiesa diventa inesauribile tesoro delle divine benedizioni.  |