| don bosco-il galantuomo pel 1856.html | 
| A079000002 | 
        Oh! povere Regine, erano così buone, facevano tanta limosina! Io ho pianto molto, e parecchi altri piansero al par di me.  | 
  
| A079000002 | 
        È vero che molti si consolavano dicendo: abbiamo perduto due benefattrici in terra, ma avremo due protettrici in cielo: tuttavia era voce unanime che diceva: Sono morte le madri dei poveri; il mondo diveniva troppo perverso, e non meritava di avere dite Regine tanto buone.  | 
  
| A079000003 | 
        Si piangevano ancora le morti delle due Regine, quando ci assalì nuovo malanno.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001536 | 
        Le due repubbliche di Genova e di Venezia continuavano a sussistere; ma l'ozio e la mollezza avevano assai guastato i costumi di quei cittadini: che anzi dopo la scoperta dell'America esse avevano cessato di essere le padrone del commercio e le regine dei mari, come lo erano state per molti secoli.  | 
  
| A139001743 | 
        Non erano ancora finite le esequie delle due regine quando cessò di vivere il duca di Genova Ferdinando.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001362 | 
        Le due repubbliche di Genova e di Venezia continuavano a sussistere; ma l'ozio e la mollezza avevano assai guastato i costumi dei loro cittadini; che anzi dopo la scoperta dell'America esse avevano cessato di essere le padrone del commercio e le regine dei mari, come erano state per molti secoli.  | 
  
| A140001536 | 
        Non erano ancora finite le esequie delle due regine, quando cessò di vivere Ferdinando il duca di Genova.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000022 | 
        S. Girolamo dove nel testo latino si trova la parola varietate, spiega che mentre le altre principesse e regine vanno vestite di sfarzosi abbigliamenti, Maria è cinta e coperta di scudi con cui difende i suoi figliuoli.  | 
  
| A149000140 | 
        Imperatori, re, regine, prelati, sacerdoti, ed un'infinità di popolo di tutte parti di Europa reputano tuttora a grande ventura l'esservi inscritti.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000043 | 
        la quale Confraternita, arricchita dai Papi di molte Indulgenze, si diffuse rapidamente facendosi ascrivere alla medesima imperatori, re, regine, prelati, sacerdoti e un' infinità di popolo di tutte parti di Europa.  | 
  
| A150000284 | 
        Non sapendo più che cosa fare, mi venne in mente di cominciar una novena con tre Pater, tre Salve Regine e le litanie lauretane.  | 
| don bosco-una famiglia di martiri.html | 
| A194000125 | 
        Le due auguste Regine, Maria Teresa vedova del Re Carlo Alberto, e Maria Adelaide moglie del Re Vittorio Emanuele II, lasciate le ville Reali erano venute con tutta la Real famiglia a cercare la semplicità della campagna, e la pace della solitudine nell'ameno castello di Caselette, del pio sig. conte Carlo Cays, frammezzo a questa semplice popolazione, la quale non rifiniva dalle maraviglie nel vedere fra le proprie mura questi augusti personaggi.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000069 | 
        Onde non è maraviglia se quelle piissime regine, che furono Maria Teresa, e Maria Adelaide, l' una madre, e l' altra consorte del regnante Vittorio Emanuele II, avevano posto una particolare affezione a quel {104 [378]} monastero.  |