| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000084 | 
        In questi sospiri e preghiere trattenendosi le apparve Gesù con volto benigno, e le disse: «Non temere perchè io son teco.» A quelle parole si riebbe Caterina, e piena di santa allegrezza si gettò a' suoi piedi dicendo: «O mia Speranza, o sommo refrigerio dell'anima mia, perchè mai mi lasciaste sì lungo tempo in tanti pericoli, ed in si {57 [57]} fatte angustie e tormenti? Io mi trovava poc'anzi in un mar tempestoso senza vele e senza remi.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000408 | 
        Cacciati tutti in una nave senza timone, senza vele, senza remi, in balìa del mare, approdarono a Marsiglia.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000201 | 
        I bastimenti che andavano a vele ed a remi nominavansi galere; e prendevano il nome dal numero degli ordini dei rematori.  | 
  
| A139000201 | 
        Per dare movimento alle navi si fa anche uso di remi, che son fatti a guisa di lunghe stanghe, colle quali i marinai da ciascun lato del naviglio fendono l'acqua e lo spingono avanti.  | 
  
| A139001228 | 
        In bella ordinanza e a remi forzati gli Spagnuoli si avvicinarono alla costa.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000211 | 
        I bastimenti che andavano a vele ed a remi, prendevano anticamente il nome dal numero degli ordini dei rematori.  | 
  
| A140000211 | 
        Per dare movimento alle navi si fa anche uso di remi, che sono fatti a guisa di lunghe stanghe, colle quali i marinai da ciascun lato del naviglio fendono l'acqua e lo spingono avanti.  | 
  
| A140001106 | 
        Colombo discese {302 [302]} nei battelli coi soldati; fece spiegare le bandiere al vento e precedere la banda militare in bella ordinanza, e a remi forzati gli Spagnuoli si avvicinarono alla costa.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190001499 | 
        Remi, città di Francia nel dipartimento della Marna.  |