| don bosco-associazione dei divoti di maria ausiliatrice.html | 
| A009000270 | 
        «La facoltà di dispensare le Indulgenze essendo stata da Cristo concessa alla Chiesa; di questa facoltà da Dio concessa la Chiesa e se ne è fin da remotissimi tempi servita; perciò il sacrosanto Concilio comanda ed insegna doversi ritenere che le Indulgenze sono utili alla salute del Cristiano, come è provato dall'autorità de' Concilii.  | 
| don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html | 
| A047000116 | 
        «La facoltà di dispensare le Indulgenze essendo stata da Cristo concessa alla Chiesa, di questa facoltà da Dio concessa la Chiesa se ne è fin da remotissimi tempi servita; perciò il sacrosanto Concilio comanda ed insegna doversi ritenere che le Indulgenze sono utili alla salute del cristiano, {60 [134]} come è provato dall' autorità de' concilii.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000604 | 
        Che il futuro Pontefice era allora semplice prete e fuori dello Stato, in paesi remotissimi (Infatti l'abate Mastai era ancora semplice prete e addetto alla nunciatura del Chili).  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000901 | 
        Questa Santa Cattolica Religione fu disprezzata e perseguitata in Germania, Francia, nell'Inghilterra ed in altri paesi d'Europa; e Iddio vedendo che gli uomini se ne rendevano immeritevoli, la tolse dalle loro contrade e la trasportò in paesi remotissimi e fino allora sconosciuti.  | 
| don bosco-il giubileo.html | 
| A109000086 | 
        «La facoltà di dispensare le Indulgenze» essendo stata da Cristo concessa alla» Chiesa, di questa facoltà da Dio concessa la Chiesa se ne è fin da remotissimi tempi servito; perciò il sacrosanto {42 [520]}.  | 
| don bosco-il giubileo del 1875.html | 
| A110000110 | 
        «La facoltà di dispensare le Indulgenze essendo stata da Cristo concessa alla Chiesa, di questa facoltà la Chiesa se ne è fin da remotissimi tempi servita; perciò il sacrosanto Concilio comanda ed insegna doversi ritenere che le Indulgenze sono utili alla salute del cristiano, come è provato dall'autorità dei Concilii.  |