| don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html | 
| A013000190 | 
        Fili, ama nesciri, et pro nihilo reputati.  | 
| don bosco-capitolo generale della congregazione salesiana da convocarsi in lanzo nel prossimo settembre.html | 
| A023000001 | 
        Sarà esso come il regolamento pratico delle nostre Costituzioni, perciò i Direttori, gli Economi o Prefetti coi Capitoli della rispettiva casa, devono avere preventiva cognizione delle cose da trattarsi a fine di preparare quelle aggiunte e quei riflessi che fossero reputati opportuni.  | 
  
| A023000005 | 
        Quelli che sono reputati idonei siano inviati a subire qualche esame onde avere le patenti che le leggi richiedono da chi vuole darsi all'insegnamento.  | 
| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000133 | 
        Ma quando cambia domicilio non può portar seco se non i reputati per manoscritti ed il breviario.  | 
| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000021 | 
        Dite sempre con franchezza la verità; perciocchè le bugie oltre l' offesa d'Iddio ci rendono figli del demonio, principe della menzogna, e fanno sì, che conosciuta la verità voi sarete reputati menzogneri, disonorati presso i vostri {15 [195]} superiori e presso i compagni.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000024 | 
        Dite sempre con franchezza la verità; perciocchè le bugie ci rendono figli del demonio principe della menzogna, e fanno sì, che, conosciuta la verità, voi sarete reputati menzogneri, disonorati presso i vostri superiori e presso {14 [142]} i compagni.  | 
| don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html | 
| A131000084 | 
        Parla dei sacerdoti o seniori al discepolo Timoteo, vescovo di Efeso, e gli dice: I preti che governano bene siano reputati meritevoli di doppio onore  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000542 | 
        Dovete qui notare, che simili atti di barbarie erano puniti con una pena ecclesiastica, in forza di cui i colpevoli erano reputati indegni di unirsi cogli altri fedeli in chiesa ed erano obbligati a vivere separati dagli altri cristiani, specialmente nelle sacre funzioni.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000499 | 
        Dovete qui notare che simili atti di barbarie erano puniti con una pena ecclesiastica, in forza di cui i colpevoli erano reputati indegni di unirsi cogli altri fedeli in chiesa, ed erano obbligati a vivere separati dagli altri cristiani, specialmente nelle sacre funzioni.  | 
  
| A140001311 | 
        Il re di Francia inviò contro di lui prima un generale di nome Gatinat, poi un altro chiamato Villeroi, e finalmente il duca di Van-dome, che erano i più reputati e valenti guerrieri di quel tempo.  | 
  
| A140001607 | 
        Le più celebri di queste opere sono: Le bellezze di Dante; Alcune spiegazioni dei sacri libri; La vita di Gesù Cristo; I fatti degli Apostoli; I fiori di storia ecclesiastica che vengono reputati come preziosi monumenti di eloquenza e di lingua italiana.  |