| don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html | 
| A030000037 | 
        [2]: {23 [23]} « Benchè il carattere e l'indole dell' ottimo giovane Comollo possano essere meglio noti a V. S. che l'ebbe per condiscepolo, e potè più da vicino osservarlo, tuttavia assai di buon grado le mando in questa lettera il giudizio ch'io me n' era formato infin d'allora, quando l'ebbi a scolare pel corso dei due anni 1835 e 1836 nello studio dell' Umanità e della Retorica nel Collegio di Chieri.  | 
  
| A030000041 | 
        Per quanto lo comportava la sua classe, l'anno di Retorica fu nominato a carica, la quale si concede solamente a' studenti più distinti per pietà e studio.  | 
  
| A030000045 | 
        Era ormai sul finir del corso di Retorica, quando io l'interrogava sulle cose più curiose, o sui monumenti più ragguardevoli della città, {30 [30]} ed egli rispondeva di non ne essere punto informato, come se fosse forestiero.  | 
  
| A030000063 | 
        Così fra la stima dei compagni, fra l'amore dei superiori, onorato e tenuto da tutti qual vero modello d'ogni virtù compiva il corso di retorica l'anno 1836.  | 
| don bosco-cenno istorico sulla congregazione di s. francesco di sales [1874].html | 
| A032000039 | 
        Niuno è accettato come cherico nella Congregazione, se non ha con buon successo compiuto il corso ginnasiale ossia la retorica.  | 
| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000033 | 
        Sac. Celestino Durando, Consigliere scolastico, professore di Retorica ed autore di varie opere letterarie.  | 
  
| A042000047 | 
        Sac. Giuseppe Monateri, Direttore del Ginnasio di Albano Laziale, professore di Retorica.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001606 | 
        Oltre alla semplicità dei costumi il padre scorgendo in Antonio una grande attitudine allo studio lo mandò alle scuole nel seminario, ove imparò grammatica, retorica, filosofia.  | 
  
| A140001613 | 
        Compiuto lo studio di retorica e di filosofia, il Monti passò all'università di Ferrara.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html | 
| A183000052 | 
        Compiuto lodevolmente e con premio il corso delle umane lettere, passò a Lanzo nel nostro Collegio di San Filippo a studiarvi la retorica, e colassù fece bella prova, contrassegnando, sto por dire, ogni giorno con notevole progresso sì nella virtù, che nel sapere.  | 
  
| A183000064 | 
        In questo pensiero, terminata la retorica, fece dimanda di vestire l'abito chiericale e di essere ammesso a far parte della Congregazione Salesiana, ove avrebbe potuto far maggior bene.  | 
| don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html | 
| A205000113 | 
        L'anno di umanità o di 1 a Retorica sembrando meglio in salute fu mandato dal signor Professore D. Picco Matteo.  | 
  
| A205000114 | 
        Molte sono le cose edificanti o dette o fatte dal Savio nell'anno di terza grammatica e di prima Retorica; ma noi le andremo esponendo di mano in mano che racconteremo i fatti che con quelle sono collegati.  | 
  
| A205000255 | 
        Compiuto il corso di Retorica subì con esito felice l'esame per la vestizione chericale.  |