| don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html | 
| A049000083 | 
        Gli scrittori del Talmud si servono di questo libro; Giuseppe Flavio, dotto scrittore degli Ebrei, non lo revoca in dubbio.  | 
| don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html | 
| A058000140 | 
        L'Arcivescovo ne dà ampio permesso, ogni cosa è preparata, e i giornali ne danno pubblico avviso; quand'ecco con lettera del giorno 24 Giugno Monsignore revoca tale permesso.  | 
  
| A058000330 | 
        Come si vede, questa lettera non fa cenno delle due condizioni verbali; non revoca il divieto fatto a D. Bonetti; e dice di ritirare solo le carte riguardanti la questione di D. Bonetti, e non le altre state intese col Colomiatti; si lasciano insomma le cose nello stato, in cui erano prima della prova di accomodamento; che anzi, in uno stato peggiore.  | 
  
| A058000348 | 
        Ma mi sono sempre più convinto che l'atto Arcivescovile non corrisponde alle nostre intelligenze, lascia D. Bonetti nello stato, in cui si trovava, e non revoca per niente {65 [113]} le carte inviate a Roma a carico dello scrivente e della nostra povera Congregazione.  | 
| don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales.html | 
| A166000073 | 
        A questa cessione poi si può mettere la condizione, che sia revocabile quandochessia: ma il professo non può in coscienza usare di questo diritto di revoca, senza il consenso della santa Sede.  | 
| don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html | 
| A167000133 | 
        A questa cessione poi si può mettere la condizione, che sia revocabile quandochessia: ma il professo non può in coscienza usare di questo diritto di revoca, senza il consenso della Santa Sede.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000567 | 
        Quivi giunto infermo, allontanato da' suoi ministri, assediato ne' modi più seducenti da'suoi nemici, sottoscrive alcuni insidiosi articoli; ma riavutosi, conoscendo le trame dei nemici suoi, in faccia alle più gravi minaccie revoca quanto ha sottoscritto, e la fede trionfa.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000644 | 
        Ma pentitosi immantinenti di quella sottoscrizione, coraggiosamente revoca quanto ha sottoscritto e la fede trionfa.  |