| don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html | 
| A116000157 | 
        Fatto libero, in breve tempo riacquistò le primiere forze e guarì intieramente dalle piaghe e da altri mali cagionatigli dai flagelli.  | 
| don bosco-l-arca dell-alleanza.html | 
| A123000039 | 
        Ed ecco che tosto il caro infermo andò migliorando e in breve riacquistò la primitiva sanità.  | 
| don bosco-la nuvoletta del carmelo.html | 
| A134000036 | 
        Dopo alcun tempo riacquistò bensì le usate idee, ma non già la sospirata salute, che anzi venne sorpreso da una forte emoraggia, per la quale {25 [473]} gettava in quantità sangue dalla bocca e dal naso.  | 
  
| A134000093 | 
        Dio esaudì le umili preghiere: il male diminuì istantaneamente, e dentro a brevissimo tempo il giovinetto riacquistò la perfetta sua sanità, nella quale continua tuttora.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001620 | 
        Lo assistettero in una malattia, gli portarono soccorsi, mercè cui in breve riacquistò sanità e forze per potersi recare a Parigi, ove ebbe onore e protezione.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000220 | 
        Maraviglia a dirsi! Pochi minuti dopo mia moglie riacquistò la loquela, poi entrò {108 [412]} in tale miglioramento, che in pochi giorni si trovò perfettamente guarita.  | 
  
| A150000230 | 
        La paralitica riacquistò l'uso dei sensi e restò perfettamente guarita dal male che da quattro anni la rendeva immobile.  | 
  
| A150000444 | 
        Oh! cosa ammirabile! appena terminata la novena, l'inferma comincia andar meglio e tutto ciò che prende per cibo e bevanda gli fa bene, ed essa in quindici giorni balzò dal letto e riacquistò una florida salute con istupor dei medesimi medici.  | 
  
| A150000449 | 
        Inoltre il figlio che prima dii quella caduta era di sanità assai cagionevole, riacquistò complessione perfettamente sana e robusta.  | 
  
| A150000660 | 
        Si sentì l'appetito, che da molto tempo aveva perduto, riacquistò le forze e si pose a camminare speditamente senza provare incomodo di sorta; era perfettamente libera dal suo male.  | 
  
| A150000665 | 
        - Entro brevissimo tempo riacquistò le primitive forze e potè ripigliare le ordinarie occupazioni.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000101 | 
        Maraviglia a dirsi! Pochi minuti dopo mia moglie riacquistò la loquela, poi entrò in tale miglioramento, che in pochi giorni si trovò perfettamente guarita.  | 
  
| A173000109 | 
        La paralitica riacquistò l'uso dei sensi e restò perfettamente guarita dal male che da quattro anni la rendeva immobile.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000264 | 
        Di fatto in pochi minuti quell'infelice riacquistò l'uso dei sensi; ma alla vista di quell'animale si spaventò e riputandolo una bestia feroce colà accorsa per divorarlo, gli sparò una pistola.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000055 | 
        Ivi ricevette il Battesimo da un discepolo di nome Anania, e mentre eragli amministrato questo sacramento, gli caddero dagli occhi alcume squame a guisa di scaglie e riacquistò la vista siccome aveva prima.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000513 | 
        Mentre eragli amministrato questo Sacramento, gli caddero dagli occhi alcune squame a guisa di scaglie, e riacquistò la vista.  | 
| don bosco-una famiglia di martiri.html | 
| A194000037 | 
        Non erano ancora dette queste parole che si aprirono gli occhi di lei e riacquistò perfettamente la vista.  | 
| don bosco-vita di s. pancrazio martire.html | 
| A212000056 | 
        In quello estremo, essendo la vigilia di {77 [271]} s. Pancrazio, que' genitori fecero ricorso al Santo con fervore di spirito, e come ebbero compiuta la loro preghiera, il figlio riacquistò la cognizione, si estinsero le fiamme febbrili, e ne rimase intieramente guarito.  | 
| don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html | 
| A220000090 | 
        Guarito dalla sua paralisia riacquistò la loquela, e sciogliendo la lingua si pose a lodare il Signore.  |