| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000147 | 
        Allora si pensò di mandarlo a Penango; ma anche colassù dopo d'avere migliorato un poco ricadde in febricciattole che, se non erano gravi, erano però persistentissime e lo prostravano ogni giorno più.  | 
| don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html | 
| A017000097 | 
        Ma erano vane speranze; imperciocchè passato poco tempo ricadde in più grave stato, nè si alzò da letto che per trascinare a stento e con dolore, per 10 anni continui, quel suo corpo infermo e già mezzo morto, come diceva egli, capace a null'altro che soffrire e far soffrire.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000322 | 
        Leone, questo popolo ricadde nelle antiche colpe, e Genserico non tardò guari a portargli la punizione.  | 
| don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html | 
| A131000073 | 
        Così per causa di un solo andarono a vuoto le tante {57 [241]} fatiche del Papa e la chiesa greca ricadde nello scisma e negli errori.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000093 | 
        Così nello spazio di dugent'anni mezza la Gallia si versò nell'Italia, e una gran parte di quel paese che si proponeva a tutte le altre nazioni per modello di civiltà ricadde nella barbarie; la sola forza brutale teneva {32 [32]} luogo della ragione, e quindi i costumi decaddero nella condizione la più deplorabile.  | 
  
| A139000884 | 
        Alle minacce del Pontefice Enrico finse di volersi assoggettare, ma tosto ricadde nei vizi di prima; e perciò fu realmente scomunicato.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000108 | 
        Cosi nello spazio di dugent' anni mezza la Gallia si versò nell'Italia, e una gran parte di quel paese, che si proponeva a tutte le altre nazioni per modello di civiltà, ricadde nella barbarie; la sola forza brutale teneva luogo della ragione e quindi i costumi decaddero nella condizione più deplorabile.  | 
  
| A140000797 | 
        Alle minacce del Pontefice finse Enrico di volersi assoggettare, ma tosto ricadde nei vizi di prima, e perciò fu realmente scomunicato.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html | 
| A183000045 | 
        fu un miglioramento passeggero, ed egli presto ricadde e andò di male in peggio.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000172 | 
        Il popolo irritato dalle sue bestemmie minacciò lapidarlo; egli prese la fuga, ricacciossi nella Persia, e ricadde nelle mani del suo re, che ordinò fosse scorticato vivo.  | 
  
| A189000458 | 
        R. La riunione della Chiesa Greca colla Latina ottenuta nel Concilio secondo di Lione, fu poco durevole: ella ricadde negli errori di prima.  | 
  
| A189000488 | 
        Maria figliuola di Enrico ritornò per alcuni anni alla fede cattolica; ma Elisabetta che le succedette, ricadde nelle paterne empietà.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000611 | 
        Liberato allora dal pericolo, ritornò alla sua empietà; ma fra breve ricadde in malattia mortale.  | 
| don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html | 
| A205000255 | 
        La malattia sembrava leggiera; più volte parve perfettamente vinta, più volte ricadde, finchè quasi inaspettatamente venne all'estremo della vita.  | 
  
| A205000354 | 
        Ma giunto in Torino e postosi per poco tempo a studiare egli ricadde peggio di prima.  |